Borghi: Santo Stefano Quisquina ed il PNRR

di

 

Sarà presentato domenica 21 agosto alle ore 20:00 “Terra di Cieli, Acqua e Pietre”.
Un progetto collettivo per unire le tante persone, anime e identità di una terra che decide di programmare il proprio futuro mettendo al centro l’economia della bellezza.
Arte, cultura, artigianato, natura, storia, spiritualità, accoglienza, agricoltura, turismo. La qualità e la cura dei dettagli per una comunità in armonia con la terra che lo circonda.
Beni comuni, per il bene di tutti.

“Terra di Cieli, Acqua e Pietre” è un progetto ammesso al finanziamento del Bando Borghi del Ministero della Cultura per l’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) nel merito del NextGenerationEU della Commissione Europea.
Il progetto sarà realizzato nei prossimi quattro anni.
La Fondazione Comunitaria di Agrigento e Trapani è tra i partner del progetto.

Regioni

Ti potrebbe interessare

Il nostro impegno a favore del clima riparte da Berlino: l’Iniziativa delle Fondazioni di Comunità Europee e i Climate Action days

di

La Fondazione Comunitaria di Agrigento e Trapani ha avuto il piacere di rinnovare il suo impegno a favore dell’azione per il clima...

Sound of Entrepreneurship, rafforzare le competenze e le abilità

di

Nel merito del progetto Sound of Entrepreneurship – finanziato dal programma Erasmus + KA2 Cooperation Partnership – la Fondazione Comunitaria di Agrigento...

L’ape nera sicula per promuovere il lavoro

di

Un laboratorio per salvaguardare l’ape nera sicula e, al contempo, ridurre le disuguaglianze sociali attraverso l’inserimento lavorativo di persone che vivono una situazione di fragilità.