Youth Agri-Policy Changers: opportunità di formazione per i giovani nell’agricoltura e nelle politiche “Farm to Fork”

di

Il progetto “Youth Agri-Policy Changers” è il cuore pulsante di una riflessione congiunta sul futuro dell’Europa giovanile. Il coinvolgimento diretto dei giovani e delle aree rurali è cruciale per plasmare un’Europa verde e sostenibile utilizzando gli strumenti del Farm to Fork e della Politica Agricola Comune (PAC). Sei pronto a far parte di questa trasformazione?

Destinatari: Giovani di età compresa tra 18 e 30 anni, desiderosi di contribuire a un’Europa più sostenibile.

Cosa ti aspetta se vieni selezionato? Parteciperai al programma di partecipazione giovanile “Youth Agri-Policy Changers”, dal 13 al 17 maggio 2024 a Salonicco. Unisciti a giovani, organizzazioni giovanili, esperti e decisori politici per discutere e plasmare il futuro dell’agricoltura e delle politiche Farm to Fork. Il dialogo con i giovani dell’UE sarà il nostro punto di partenza per identificare priorità e formulare politiche di supporto, coinvolgendo attivamente i partecipanti in un processo di apprendimento coinvolgente.

Come candidarsi? Invia la tua candidatura entro il 15 aprile tramite questo link 

Collaborazioni: Per portare avanti il progetto “Youth Agri-Policy Changers”, collaboriamo con altre organizzazioni della Grecia, Croazia e Macedonia del Nord.

Sii parte del cambiamento!
#YouthAgriPolicyChangers

Il progetto è stato selezionato e cofinanziato dal programma Erasmus Plus. Le opinioni espresse appartengono, tuttavia, al solo o ai soli autori e non riflettono necessariamente le opinioni dell’Unione europea o dell’Agenzia esecutiva europea per l’istruzione e la cultura (EACEA). Né l’Unione europea né l’EACEA possono esserne ritenute responsabili.

Regioni

Ti potrebbe interessare

BEYOU: Innovazione e Sostenibilità attraverso i Giovan

di

Bando “Incubatori Giovanili della Comunità” Hai un’idea rivoluzionaria per la tua comunità? Il Progetto BEYOU, sostenuto da Erasmus+, potrebbe finanziarla! Chi può...

L’ape nera sicula per promuovere il lavoro

di

Un laboratorio per salvaguardare l’ape nera sicula e, al contempo, ridurre le disuguaglianze sociali attraverso l’inserimento lavorativo di persone che vivono una situazione di fragilità.

Sown Futures: a Trapani la formazione su economia circolare e sistemi alimentari sostenibili

di

Partecipa al progetto Sown Futures per l’economia circolare e i sistemi alimentari sostenibili, abbiamo un’opportunità di formazione per te. Sei un giovane...