Fine progetto “Co.Meta”: il TalkOn al Museo Archeologico di Pontecagano

di

L’evento di chiusura di progetto Co.Meta, partito nel 2020 e sostenuto da Fondazione CON IL SUD ed ENEL Cuore, è stato organizzato dal partner Fondazione della Comunità Salernitana e si è tenuto lunedì 22 aprile al Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano (SA). La serata ha coinvolto non solo gli otto partner del progetto ma anche associazioni ed istituzioni in un TalkOn coadiuvato da Francesco Napoli, presidente della Cooperativa Sociale Capovolti (soggetto responsabile del progetto).

Le parole-chiave

Sostenibilità, comunità, inclusione, ecosistema, consumo, cambiamento, economia e sviluppo sono state alcune delle parole-chiave affidate ai partecipanti alla serata per potersi confrontare su diversi temi e proporre nuove idee. Come in una sorta di gioco, ciascuno poteva scambiare la sua card con la parola che gli era stata affidata durante la registrazione con uno degli altri partecipanti, se d’accordo, per intervenire sul tema più vicino ai suoi interessi.

Momento degustazione

Durante l’evento è stata prevista una piccola pausa per degustare i buonissimi prodotti BIO coltivati dai beneficiari del progetto (persone con fragilità e svantaggio) a CometaPark, nell’orto naturale nato dalla rigenerazione dei terreni abbandonati a Montecorvino Pugliano (SA). Presenti anche i gustosi prodotti dei partner come la Cooperativa Sociale Stalker e il vino della Casa vitivinicola Coralluzzo.

10 anni Capovolti

Presentati durante la serata anche i due nuovi loghi creati in occasione del decimo anniversario dalla costituzione della Cooperativa Sociale e che accompagneranno la comunicazione durante tutto l’anno.

Regioni

Ti potrebbe interessare

Il recupero e la riqualificazione dei terreni incolti: il contributo del progetto “Co.Meta”

di

La progettazione dell’ecoparco è stata realizzata a partire dal contesto iniziale, con l’obiettivo di una riqualificazione fisica di terreni abbandonati.  La collinetta...

L’Api Park: nell’ecoparco un percorso didattico tra le arnie

di

Api Park: Cometa Park  ha al suo interno anche un’area dedicata alle Api! La natura ha tanto da insegnarci per questo il...

Acqua, clima e territorio: le risorse di CometaPark

di

L’Onu ha istituito nel 1992 la Giornata Mondiale dell’acqua (World Water Day) che cade ogni 22 marzo. L’idea delle Nazioni Unite era...