Un laboratorio didattico di ripristino e pulizia delle arnie per l’ecoparco!
di cavafelixcooperativa
All’interno dell’ecoparco ci sarà un’area dedicata alle api: l’Api Park.
In questi giorni si è tenuto il laboratorio per il ripristino e la pulizia di arnie già in uso, le quali saranno collocate poi all’interno di CometaPark!
Un laboratorio produttivo e utile
In questi giorni si è tenuto il laboratorio di pulizia e ripristino di “vecchie” arnie non protette per essere poi ricollocate all’interno di Cometapark, nell’area dedicata: l’Apipark. Si è deciso di non acquistare arnie o api “nuove” per dare la possibilità di riqualificare quelle già esistenti, così da non avere un spreco di risorse e soprattutto per dare la possibilità ai ragazzi di essere produttivi e collaborativi nel progetto.
Cosa è stato fatto?
Un motivo di soddisfazione e di valore aggiunto
Il laboratorio, così come è stato strutturato, rappresenta un motivo di soddisfazione sia per i ragazzi con disabilità che hanno contribuito alla realizzazione, sia per i partner di progetto.
Costituisce inoltre un valore aggiunto per il progetto in quanto verranno riutilizzate arnie non protette, che sarebbero state in alternativa lasciate in disuso: il lavoro che è stato fatto in questa occasione sarà replicato quando l’Api Park sarà pronta e potrà accogliere ragazzi, famiglie e gli appassionati.
Le api rappresentano una grande ricchezza per l’umanità oltre che essere produttrici dell’oro giallo.
#cometapark Eco-parco #CoMeta sta arrivando!
-
- Coop. soc. Capovolti (capofila)
- Coop. soc. Cava Felix Impresa sociale (partner)
- Coop.soc. S.T.A.L.K.E.R. (partner)
- Fondazione Comunità Salernitana onlus (partner)
- Colline Salernitane (partner)
- Mestieri Campania Cons. Coop.soc. (partner)
- Legambiente Campania onlus (partner)
- AICCON – Associazione Italiana per la Promozione della Cultura della Cooperazione e del Non Profit (partner)
- La Città della Luna Cooperativa Sociale (partner)