Supportare i progetti di recupero dei giovani…

di

Fare il pasticcere dovrebbe essere una sorta di vocazione, come per ogni lavoro , ed i  nostri due “giovani”, hanno appreso questo concetto alla lettera !! Il lavoro del pasticcere prevede conoscenze che includono anche la chimica e la fisica degli alimenti e questo li spinge ancor più all’approfondimento della materia. Supportare i progetti di recupero dei giovani presenti nel carcere minorile di Nisida, attraverso la formazione e la dignità del lavoro, è un qualcosa di “speciale”. Continua senza sosta e con ottimi risultati , la sfida portata avanti dal “monelli tra i fornelli”.

Regioni

Ti potrebbe interessare

L’orto in-festato di amore e dedizione da Giuseppe Pellegrino. Un altro modo di “piantare” benessere.

di

Giuseppe Pellegrino, titolare dell’agriturismo biologico “Piccapane”, sta curando, presso la sezione maschile dell’istituto penitenziario di Lecce, un progetto che si pone come...

Due “giovani” ed un mondo tutto da scoprire !

di

La Pasticceria come “reinserimento”  sociale. Continua senza sosta e con ottimi risultati , la sfida portata avanti dal “monelli tra i fornelli”....

SALUTE IN CARCERE: IL RUOLO DELLA RICERCA di Rosanna Mancinelli

di

La popolazione carceraria rappresenta una realtà articolata e complessa con vulnerabilità e bisogni peculiari da affrontare con azioni appositamente studiate. Anche per...