Biblioteche NoLimits. Il successo dei laboratori che valorizzano le diverse abilità.
di cooperativasocialesoleluna
Le biblioteche “Giovanni Colonna” di Santeramo in Colle e “Antonio Cafaro” di Adelfia si aprono alla disabilità.
Si stanno svolgendo con successo, infatti, in entrambe le realtà, i laboratori di valorizzazione delle diverse abilità, a conferma che la Biblioteca che vogliamo e alla quale stiamo dando sempre più linfa vitale sia un luogo di reale incontro e inclusione: completamente #nolimits.
Uno degli obiettivi principali di Biblio.Te.Cum è proprio rivolgersi alla comunità tutta, con particolare attenzione ai diversamente abili, agli stranieri, ai preadolescenti, ai neogenitori, intercettando i bisogni di ciascuno di questi destinatari.
A muoversi è stata la rete territoriale: quella dei servizi sociali ad Adelfia, quella della consulta per la disabilità a Santeramo dove, al momento, sono già stati coinvolti in tre appuntamenti di lettura e arte terapia i giovani e gli adulti del Centro di Socializzazione ATSM – Associazione Tutela Salute Mentale “Speranza”.
A guidarli, in entrambi i comuni, la dottoressa Elvira Fraccalvieri che ha condotto i laboratori a partire da un elemento speciale, a nostro avviso magico, il libro: dalla lettura de “La Divina Commedia” illustrato da Somà, passando per la mitologia greca e l’albo illustrato “Che cos’è un fiume”, i giovani sono stati accompagnati alla scoperta di se stessi, dei propri sentimenti, emozioni, della propria creatività, attraversando le personali selve oscure e i desideri che alimentano la propria visione del mondo.
Da martedì 10 agosto, anche l’associazione “Autismo Insieme” ha avviato a Santeramo un percorso laboratoriale che sta coinvolgendo alcune giovani ragazze preadolescenti, assolutamente felici di aver trovato, nella biblioteca, una nuova casa in cui potersi esprimere.
Ti potrebbe interessare
“Tracce Comunitarie”: al via le adesioni per raccontare la cultura locale
di cooperativasocialesoleluna
Al via la prima fase di “Tracce Comunitarie”, progetto che mette assieme libri, voci e storie locali. Biblio.Te.Cum si arricchisce grazie a...
Festa della Mamma: i libri per l’occasione
di cooperativasocialesoleluna
Che cosa c’è di meglio se non un libro in regalo per la festa della mamma? I libri, proprio come il rapporto...
Giornata Mondiale della Terra: l’amore per il nostro pianeta passa attraverso i libri
di cooperativasocialesoleluna
Si celebra oggi, 22 aprile, la Giornata Mondiale della Terra (Earth Day), un evento di portata internazionale capace di coinvolgere circa un...