“Tracce Comunitarie”: al via le adesioni per raccontare la cultura locale

di

Al via la prima fase di “Tracce Comunitarie”, progetto che mette assieme libri, voci e storie locali. Biblio.Te.Cum si arricchisce grazie a questa azione sociale e culturale  molto importante, che ha inizio con l’azione “Lascia Traccia”.

Ma in cosa consiste di fatto questa iniziativa? Quello che Biblio.Te.Cum, il Centro per il libro e la lettura, Fondazione CON IL SUD, la Società Cooperativa Sociale SoleLuna e le biblioteche comunali “Giovanni Colonna” di Santeramo in Colle e “Antonio Cafaro” di Adelfia propongono alla comunità è la possibilità di raccontare la storia locale ai propri amici, parenti, concittadini e a tutti coloro che non possono leggere, attraverso gli audiolibri.
Con questo primissimo step si vogliono, quindi, coinvolgere gli attori, le voci locali, i cittadini che vogliono dare il proprio contributo nel donare e lasciare una traccia indelebile di narrazione di un patrimonio culturale importante. E così, proprio attraverso la dimensione ancestrale del racconto e del passaggio orale di informazioni, tradizioni e aneddoti, che la cultura resta sempre viva e accessibile a tutti.

“Tracce comunitarie” proseguirà, quindi, con la presentazione dei 10 libri da tradurre in traccia audio, selezionati grazie alla competenza della Libreria “LibriAmo”, prezioso partner, del progetto. A seguire vi sarà un corso di lettura ad alta voce e dizione, per correggere gli slang o eventuali difficoltà di lettura e trasmissione del messaggio, per passare poi alla registrazione vera e propria in sala registrazione.
Partecipare a questo interessante, divertente e coinvolgente progetto è semplice: basta lasciare il proprio nominativo presso le biblioteche dei due comuni coinvolti, “Giovanni Colonna” di Santeramo in Colle e “Antonio Cafaro” di Adelfia, o compilare il form.
La raccolta di adesioni a Lascia Traccia è aperta fino al 15 giugno. 

 

Regioni

Argomenti

Ti potrebbe interessare

Giornata Mondiale della Terra: l’amore per il nostro pianeta passa attraverso i libri

di

Si celebra oggi, 22 aprile, la Giornata Mondiale della Terra (Earth Day), un evento di portata internazionale capace di coinvolgere circa un...

Biblioteche NoLimits. Il successo dei laboratori che valorizzano le diverse abilità.

di

Le biblioteche “Giovanni Colonna” di Santeramo in Colle e “Antonio Cafaro” di Adelfia si aprono alla disabilità. Si stanno svolgendo con successo,...

2021: tutte le date importanti per i lettori

di

Il 2021 è e deve essere l’anno della rinascita, dei nuovi inizi ed è un anno speciale anche dal punto di vista...