Bella Piazza, il campetto sportivo polivalente abbraccia la comunità

di

Il taglio del nastro

IL campetto sportivo di via Cassia torna a sorridere e a ribracciare la comunità di Cropani. Dopo anni in stato di abbandono, adessso, l’associazione Ginevra nell’ambito del progetto Bella Piazza, realizzato con il sostegno di Fondazione con il Sud, è riuscita a dare nuova linfa all’impianto. Trasformandolo, dopo anni di incuria, in un campetto polisportivo nel quale praticare calcio, pallavolo, tennis e badminton.

IL PROGETTO. La cerimonia di apertura è avvenuta il 1 ottobre scorso in occasione della Giornate europea delle Fondazioni realizzata per celebrare i #beniritornati. E, adesso, Cropani e tutto il comprensorio hanno struttura polivalente che vuole accogliere, includere e soprattutto combattere la dispersione scolastica. “La nostra volontà – ha spiegato la presidente Velia Lodari – è quella di mettere la persona al centro della nostra azione. Nessuno si deve sentire escluso e tutti devono essere parte attiva della comunità”.

LA GIORNATA. E così sin dalla mattinata i bambini di Cropani e del territorio limitrofo hanno invaso la struttura sportiva. Complice anche una bella giornata di sole, i ragazzi, hanno potuto cimentarsi nella pratica dei loro sport preferiti guidate dalle istruttrici Patrizia Trimarchi e Carlotta Chiricò. I ragazzi hanno potuto sperimentare anche il gioco del badminton e della pallamano, mentre gli adulti dalle 16 hanno inaugurato il tennis.

Alle 18, invece, la presidente dell’associazione Ginevra Velia Lodari, il sindaco di Cropani, Raffaele Mercurio, e i bambini protagonisti hanno tagliato il nastro dando ufficialmente il via all’apertura dei campetti. Mentre sindaci e amministratori del comprensorio si sono cimentati nella partita del calcio. A chiudere la giornata la sfida tra i ragazzi dei Piccoli campioni De Luca che hanno lottato contro l’Asd Winner Boys, partner di Bella Piazza.

LA PRESIDENTE.E’ stata una giornata bellissima” ha commentato molto soddisfatta la presidente Velia Lodari dopo una due giorni carica di eventi ed emozioni. “Bella Piazza – ha aggiunto – è un bellissimo progetto che abbraccia tutto il territorio che può raggiungere 2000 persone. Oltre al Centro di Aggregazione sociale, destinato a bambini ed adulti, abbiamo realizzato questo formidabile impianto sportivo”.

Lodari ha aggiunto: “Grazie a Fondazione con il Sud che ha creduto nelle nostre idee. Grazie ai tanti commercianti che hanno finanziato la realizzazione dell’impianto e ci aiutano nel fronteggiare le spese. Questo campetto – ha concluso – offre opportunità a tutti: dai grandi, ai piccoli e senza dimenticare le persone con disabilità. Facciamo inclusione e creiamo una rete forte con le associazioni del territorio“.

Tutte le foto della manifestazione sono visibili nella nostra Photogallery.

Regioni

Ti potrebbe interessare

Centro di Aggregazione Bella Piazza, ora il sogno è diventato realtà

di

Il sogno è diventato realtà: è stato inaugurato il Centro di Aggregazione Bella Piazza, a Cropani. Il progetto, portato avanti dall'associazione Ginevra e realizzato con il sostegno di Fondazione con il Sud, ha l'obiettivo di creare un luogo di inclusione in cui fare cultura, teatro e fornire supporto a tutti facendo rete con il territorio.

Valorizzare il territorio e creare una cultura ecologica grazie alla “Passeggiata ecologica”

di

Una passeggiata ecologica per ripulire località San Vincenzo, nel territorio di Sellia Marina. Una giornata per creare turismo e soprattutto diffondere, nelle nuove generazioni, la cultura dell'ambiente.

“Autunno in festa” per immergersi nella natura

di

STAND gastronomici. Musica poplare. Escursioni. E’ stata una giornata vissuta all’insegna della creatività quella che, nei giorni scorsi, ha visto l’associazione Ginevra...