Il paese rinasce con la giornata ecologica

di

CIRCA 20 quintali di rifiuti indifferenziati e plastica. 40 quintali di ingombranti. Sono questi i numeri della giornata ecologica “Passeggiando e ripulendo io amo il mio mare” organizzata dal comune di Cropani, guidata dal sindaco Raffaele Mercurio, partnter del progetto “Bella Piazza” che ha portato alla nascita del Centro di aggregazione voluto dall’associazione di volontariato Ginevra assieme a Fondazione con il Sud. 

L’altro giorno  si è svolta l’iniziativa  alla quale hanno preso parte tutte le associazioni che operano sul territorio.  “La manifestazione – ha spiegato il sindaco Mercurio – è stata impreziosita dalle associazioni: da Plastic Free a Lega Ambiente; da Eutenia a BeGov e poi ancora Comitato Kropos, 1°maggio, ANPI, Ginevra, Come un raggio di sole, gli onni presenti Rangers del Mediterraneo, La Masnada, Piccoli Campioni De Luca, Rotary e Rotaract, Lions; le associazioni dei Commercianti e quella dei Portici; la nascente Consulta Giovanile comunale; la Proloco di Cropani; Cropani Expo e associazione Santa chiara; l’Arci e l’Avis di Cropani e tantissimi volontari. Tutti con un unico intento quello di salvaguardare uno dei beni più preziosi dell’umanità: l’ambiente“.

Il primo cittadino ha aggiunto: La stima dei rifiuti raccolti è di circa 20 quintali di indifferenziata e plastica e 40 quintali di ingombranti. Permettetemi un ringraziamento particolare alle aziende agricole di Tommaso Berlingó e Claudio Bianco per i mezzi e le attrezzature messi a disposizione. Grazie per la presenza a Sea srl, agli operai e ai manutentori comunali, al bar Coffee time, ai carabinieri della stazione di Cropani, alla polizia locale e all’associazione dei carabinieri in pensione di Sersale”.

I ringraziamenti vanno anche a “Maurino dj e a Pino mix, agli amministratori di maggioranza e minoranza presenti, alla Lilt che ha fatto prevenzione mettendo a disposizione mezzi e professionalità proprie. Un ringraziamento – ha concluso il sindaco – ai consiglieri Riccio e Mercurio per aver curato nel miglior modo possibile i rapporti con tutte le associazioni presenti e per aver ben coordinato tutta la programmazione e organizzazione della giornata ecologica 2021″.

Nel corso della giornata i volontari dell’associazione Ginevra hanno collaborato sia nelle attività di pulizia della spiaggia e hanno supportato anche l’iniziativa promossa dalla Lilt nello screening di prevenzione dei nei.

 

Regioni

Ti potrebbe interessare

Regalare un sorriso grazie alla Colletta alimentare

di

TENDERE la mano verso i più bisogni. Aiutare coloro che stanno soffrendo. E regalargli un sorriso per le festività di Natale. Con...

Defibrillatore, quando bastano pochi gesti per salvare una vita umana

di

Un corso di formazione per il corretto utilizzo del defibrillatore. L'iniziativa si è svolta nei giorni scorsi all'interno del Centro di Aggregazione Bella Piazza, è stata realizzata dall'associazione Ginevra in collaborazione con l'Irc Calabria.

La Metafora dell’Albero: Un Simbolo di Ricordo e Vita nella Giornata della Festa della Mamma

di

  C’è qualcosa di sacro nelle lacrime, non sono un segno di debolezza, ma di potere. Sono messaggere di dolore travolgente e...