“Non sono un murales – Segni di comunità” – Svelata l’opera a Castigione Cosentino
di centrosolidarietadelfino
L’evento
Venerdì 1 ottobre si è svolta la cerimonia di inaugurazione del grande murales realizzato dai bambini di Castiglione Cosentino insieme agli ospiti del nostro progetto di housing sociale A.R.C.A., finanziato da Fondazione con il Sud.

Descrizione dell’opera
L’immagine principale del murale, identica in ogni città italiana aderente all’iniziativa, raffigura un adulto che allaccia le scarpe a un bambino. Vuole rappresentare un’azione di supporto da parte di una persona “adulta” e autonoma (la comunità) nei confronti di un bambino (un soggetto che sta crescendo e che inizia un nuovo percorso).
La personalizzazione
Lo sfondo, del nostro murale, invece è stato personalizzato dai nostri giovani artisti e dallo street artist.

Con l’introduzione di elementi quali un prato fiorito e un gattino che si avvicina ad un cane con un gesto di apertura e di invito al gioco, abbiamo inteso dare un senso di continuità a quella emozione di chi guarda. Gli animali domestici idealmente farebbero parte della quotidianità della mamma col suo bambino e convivono in armonia nel rispetto delle diversità che avvicinano e non allontanano.

La cerimonia di inaugurazione

La notizia
Ti potrebbe interessare
Presentati i risultati del progetto A.R.C.A.
di centrosolidarietadelfino
Sono stati presentati presso la sede della Cooperativa sociale Il Delfino, a Castiglione Cosentino, i risultati e l’esperienza del servizio di housing...
L’Orto Sociale pienamente avviato
di centrosolidarietadelfino
Dopo mesi di preparazione, di lavoro e di impegno profuso, l’orto sociale del progetto A.R.C.A. a Castiglione Cosentino è finalmente una realtà.
Un’esperienza di housing sociale in Calabria – Video e interviste ai protagonisti
di centrosolidarietadelfino
Il progetto A.R.C.A. richiama la metafora biblica del mezzo usato per "traghettare persone oltre la bufera". Il senso è quello di aiutare famiglie in condizioni di fragilità a superare un periodo di vita difficile per riappropriarsi del futuro. Questo il tema della trasmissione TV Focus Attualità