Un’esperienza di housing sociale in Calabria – Video e interviste ai protagonisti

di

Il Progetto A.R.C.A. è localizzato in Calabria, sul territorio delle dolci colline di Castiglione Cosentino in provincia di Cosenza.

A.R.C.A. si rivolge a nuclei familiari che versano in condizioni di fragilità offrendo un alloggio adeguato e favorendo il loro inserimento socio-lavorativo.

Per realizzare questo obiettivo, sono stati ristrutturati due immobili e sono stati creati degli alloggi sociali di natura temporanea.

Un importante risultato, già ottenuto dal progetto attraverso la ristrutturazione,  è la riqualificazione scenica del paesaggio. A.R.C.A. infatti coniuga strategie di qualificazione e rilancio di uno specifico contesto socio-ambientale. E’ stato evitato ulteriore consumo di suolo attraverso una valorizzazione di fabbricati pre-esistenti. Inoltre le azioni sono state calibrate a una domanda socio-abitativa e di servizi non soddisfatta e dispersa sul territorio.

I nuclei familiari che accedono all’alloggio sono accolti da un team composto da assistente sociale e psicologa  ed intraprendono un percorso di accompagnamento e sostegno all’autonomia socio-economica costituito da: orientamento al lavoro,  corsi di formazione professionale e tirocini formativi per gli adulti; inserimento scolastico, attività di socializzazione e laboratori per i bambini.

Tutte le azioni sono rese possibili dalla sinergia con i partner di progetto:

Centro di Solidarietà Il Delfino, è il capofila, mette a disposizione tutta l’esperienza nel percorso di sostegno e accompagnamento delle persone fragili verso un pieno recupero dell’autonomia;

Associazione Chiron , che è l’ente di formazione e agenzia del lavoro accreditata che segue l’orientamento al lavoro ed i tirocini;

CSV – Volontà Solidale, che segue gli aspetti dedicati alla socializzazione dei destinatari;

Comune di Castiglione Cosentino, che supporta facilitando l’accesso ai servizi del territorio;

Credito Cooperativo Mediocrati che interviene a sostegno dei beneficiari per gli aspetti relativi ai percorsi di acquisizione di autonomia socio-economica.

L’iniziativa è stata raccontata nella puntata del 20 gennaio 2021 della trasmissione Focus Attualità di TEN Teleuropa Network , che è una delle più seguite TV calabresi. La trasmissione ha dedicato ampio spazio alle immagini delle palazzine e degli alloggi ed alle interviste alle famiglie ospitate.

In trasmissione sono intervenuti tutti i partner del progetto ed è intervenuta Fondazione con il SUD che sostiene l’iniziativa.

Ecco il video.

 

 

 

 

Regioni

Argomenti

Ti potrebbe interessare

Al via il Campo estivo 2022

di

Il progetto di housing sociale #Arca promuove a Castiglione Cosentino il Campo estivo 2022. Laboratori e attività sportive dedicati ai piccoli ospiti del progetto e aperti anche ai bambini di Castiglione all'insegna della socialità, della condivisione e del divertimento senza frontiere.

Primavera di Pace

di

Primavera di Pace, in ucraino Becha Mnpy. In piazza della Concordia, i bambini di Castiglione Cosentino e i bambini ucraini e africani...

La storia di Fatma una mamma coraggiosa

di

Dopo 3 anni di attività, il progetto di housing sociale A.R.C.A. si avvia verso la sua conclusione. Tante sono le persone che...