Concorso “La Città in cui vivo”

di

Al via il concorso artistico-letterario dal tema “La città in cui vivo.

L’iniziativa, organizzata dall’Associazione Idee in Movimento prevede un concorso artistico-letterario intitolato “La città in cui vivo” per coinvolgere giovani studenti e studentesse, appassionati di scrittura e fotografia, iscritti alle scuole secondarie di secondo grado della città di Corigliano-Rossano.

IL TEMA

La città in cui vivo” si ispira al desiderio di “raccontare”, attraverso diverse forme d’arte quali scrittura e fotografia, la poliedrica essenza della giovane città di Corigliano-Rossano, nata dalla fusione dei due comuni il 31 marzo 2018. Sarà un viaggio esperienziale alla scoperta di luoghi, profumi e memorie della nostra terra. Un viaggio unico nel suo genere, poiché rappresenta uno scorcio della personalissima esperienza di città dei nostri giovani autori.

COME PARTECIPARE

Partecipare è semplice e gratuito. Leggi il Regolamento e iscriviti, seguendo le indicazioni. Scegli la forma d’arte che fa per te con cui dar voce alla tua creatività. Può essere un racconto breve, una poesia oppure una fotografia. Poi, manda la tua opera qui, entro e non oltre le ore 23:59 del 12 aprile 2021 e il gioco è fatto!

SVOLGIMENTO

Le opere pervenute saranno giudicate da 2 commissioni: una giuria tecnica e una giuria popolare.

La prima, composta da tre esperti, nominati dall’Associazione Idee in Movimento, valuterà le opere secondo la propria sensibilità artistica e umana e secondo i criteri del concorso, decretando 15 opere vincitrici.

La seconda voterà le opere tramite condivisioni, commenti e likes sulla pagina FB di “Ancora di Parole, che costituirà il canale divulgativo di tutte le opere pervenute, dove chiunque potrà votare! Le 5 più votate entreranno di diritto tra i 20 vincitori.

I vincitori del Concorso artistico-letterario “La città in cui vivo” saranno avvisati tramite e-mail e insieme alle loro opere avranno visibilità sul blog Esperienze CON IL SUD.

PREMIAZIONE

Le 20 opere vincitrici saranno raccolte e pubblicate in un libro, le cui illustrazioni saranno affidate agli studenti del Liceo artistico della città di Corigliano-Rossano.

Il libro sarà poi presentato nella Biblioteca diocesana Santi Nilo e Bartolomeo e distribuito in tutte le biblioteche e librerie aderenti al progetto “Ancora di Parole: un porto aperto alle culture!”.

Il Concorso artistico-letterario è l’occasione giusta per liberare la tua creatività. Cosa aspetti? Iscriviti subito e invia la tua opera! 

Regioni

Ti potrebbe interessare

#21 LA VIGILIA DI NATALE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE

di

Nella stiva della nave abbiamo trovato un'amica navigatrice, la libraia Katia de Il CercaStorie persa nei suoi pensieri: "Ma cosa ci farà mai Babbo natale con il Cappellaio Matto??? E la Regina di Cuori vuole tagliargli la testa!!!"

Laboratorio di mosaico

di

In un tempo in cui i bambini sono sempre più attratti dai giochi solitari e multimediali, l’Associazione Idee in Movimento lancia un’attività...

Laboratorio di cartapesta

di

  La tecnica della cartapesta è un’arte che affascina, piace ed è apparentemente alla portata di tutti. Si tratta di lavorazione manuale...