LO SCRIGNO DELLE MEMORIE / ALAGIE MALIK : La torcia elettrica

di

ALAGIE MALIK / La torcia elettrica

«La torcia è per me un oggetto molto utile nel mondo, soprattutto in Africa, per esempio nei piccoli villaggi dove non c’è luce elettrica tutti usano la torcia per poter camminare la sera. Questo mi fa ricordare il mio Paese soprattutto il villaggio dove sono nato. Quando fa buio tutti usano la torcia anche per studiare, alcuni legano la torcia alla testa per poter lavorare».
ITALIANO

«I choose the Torch light because I consider it as a very useful object, in particular in Africa. For example, in small villages where there is no electricity, everyone uses the Torch light to be able to walk in the evening. This reminds me of my country, especially the village where I was born. When it gets dark, everybody carries the Torch light, even to study; some people tie it on their head in order to be able to work».
INGLESE

«Lampu mo senggo am ko o hunde naftortende no bete he aduna tho o mpurta naftore ko Africa, misal he chiaege pamthuthehe the ngala kurang, fof naftorat lampugi ha arti he njilotompempe he jemmagihe, ootho siwtinirmim leidi ammen ha arti sare ammen tho ngifnametho si yaama haa thum nippheni gotphe cheh ta lampugi pur jangugo gotphe kuma lampugithi he koyemaphe phe liggo».
FULA

Le storie e voci dei nostri “viaggiatori” attraverso le parole di Alagie Malik Ceesay. Testo raccolto durante il Laboratorio di narrazione e comunicazione a cura di Itastra Unipa Italiano per Stranieri, condotto da Valentina Salvato e Chiara Amoruso, per il progetto Voci del Verbo Viaggiare – Accoglienza Mediterranea, 2019.


testi e traduzioni di Mustapha Jarjou e Sofian Mozian Mouzein
foto di Antonio Gervasi
coordinamento Associazione Pluralia


 

Regioni

Ti potrebbe interessare

Una sfida per 25 giovani uniti da un’idea di Sud accogliente, meticcio e che sa innovare

di

Ha avuto avvio il 22 novembre e terminerà nei primi giorni di dicembre lo scouting di 25 giovani, con o senza background...

CENA NARRATIVA / rassegna stampa

di

A conclusione di questo percorso di formazione e innovazione imprenditoriale che la prima Cena narrativa (22 ottobre 2019, Cortile del Centro Astalli...

LO SCRIGNO DELLE MEMORIE / PRECIOUS GIDEON : La fotocamera

di

PRECIOUS GIDEON / La fotocamera «Ho scelto la fotocamera perché riguarda la vita di un viaggiatore. La fotocamera mi ricorda la mia...