Una sfida per 25 giovani uniti da un’idea di Sud accogliente, meticcio e che sa innovare
di vvvredazione
Ha avuto avvio il 22 novembre e terminerà nei primi giorni di dicembre lo scouting di 25 giovani, con o senza background migratorio, che progettano un’impresa sociale che lavorerà con il cibo, i viaggi e la narrazione.
Terminati gli incontri di gruppo, gli oltre 100 candidati – che si tenuti il 22 novembre presso gli spazi di Cre.Zi Plus ai Cantieri culturali alla Zisa e il 24 presso il Centro Astalli Palermo e presso il complesso universitario di Sant’Antonino sede di ItaStra –, uomini e donne, giovani e giovanissime, migranti e locali, affronteranno i colloqui individuali o a piccoli gruppi. In questa seconda fase di scouting i partecipanti potranno dare indicazioni relative all’area della impresa di turismo sociale in cui vorrebbero collocarsi: gestione di alloggi per turisti, tour esperienziali, cene narrative, home cooking e progettazione di un museo diffuso della città accogliente.
Voci del verbo viaggiare – Accoglienza mediterranea nasce da un’idea semplice: il turismo come pratica di incontro tra le culture presenti a Palermo. Di chi ci vive, ci è nato, ci è arrivato e ci viene in vacanza. Lavoreremo concretamente sui confini simbolici tra comunità locali e migranti per costruire una nuova narrazione, più contemporanea e meticcia della Città metropolitana creando maggiori opportunità di lavoro per tutti, migranti e non, con la prima start up sociale multiculturale di accoglienza turistica mediterranea.
Finanziato dal Bando “Iniziativa Immigrazione” della Fondazione CON IL SUD, il progetto Voci del Verbo Viaggiare – Accoglienza mediterranea” accompagnerà la nascita di una start up sociale con l’impulso di una partnership di alto profilo nel campo dell’inclusione e dell’innovazione: Centro Astalli Palermo, Consorzio Arca, Itastra (Unipa), CLEDU, Comune di Palermo, ISS Francesco Ferrara, Mare Memoria Viva, Next – Nuove Energie X il Territorio, Wonderful Italy e Associazione Pluralia.
foto di Antonio Gervasi
Ti potrebbe interessare
RIAPRONO GLI INCONTRI AD ARCA: Il primo post dai “reporter” della redazione multimediale di Pluralia
di vvvredazione
Dopo primo periodo di apprendistato la piccola redazione multimediale di Voci del Verbo Viaggiare, coordinata da Pluralia, ha iniziato una nuova fase....
LO SCRIGNO DELLE MEMORIE / PRECIOUS : La chiave
di vvvredazione
PRECIOUS / La chiave «Ho scelto le chiavi come mio oggetto perché le chiavi hanno tanti significati positivi e importanti. Non puoi...
LO SCRIGNO DELLE MEMORIE / ALAGIE MALIK : La torcia elettrica
di vvvredazione
ALAGIE MALIK / La torcia elettrica «La torcia è per me un oggetto molto utile nel mondo, soprattutto in Africa, per esempio...