Villaggio Dusmet a Catania: sport per tutti e non solo durante il Grest!
di oratoriosalesianosanfilipponeriaps
Come ogni anno nel periodo estivo l’oratorio San Filippo Neri, all’interno della parrocchia San Giovanni Apostolo, offre l’opportunità a bambini e ragazzi del Villaggio Dusmet di vivere l’esperienza unica del Grest.
Quest’anno si è svolto dal 13 giugno al 29 luglio, concludendosi con una serata finale ricca di emozioni e sorrisi, dove i grestini, insieme ai loro animatori, hanno potuto mettere effettivamente in scena i propri talenti, esibendosi in spettacoli di danza, teatro, musica ecc… Infatti il tema di quest’anno è stato proprio Si va in scena, grazie al quale i ragazzi hanno avuto l’opportunità di sperimentarsi nel riconoscere e mettere a frutto i propri talenti, non solo al Grest, ma soprattutto nella vita. Ha visto la partecipazione entusiasta di tantissimi bambini e ragazzi, dai 6 ai 14 anni, i quali in sette settimane hanno vissuto insieme giocando, confrontandosi su temi educativi, ballando, cantando, divertendosi e stringendo nuove amicizie. Le diverse attività si sono svolte dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.00 alle ore 19.00, alternando i momenti passati in oratorio e al mare.
Abbiamo voluto conoscere meglio le impressioni di grestini, animatori, direttori e vicedirettori, per capire dalle loro voci cosa significhi davvero quest’esperienza magica:
Domanda: A chi è dedicato il Grest?
Risposta: E’ dedicato a Don Bosco, ma anche a tutti i bambini e ragazzi del mondo, soprattutto a coloro che magari si trovano in condizioni difficili.
Domanda: Che attività si svolgono?
Risposta: Tante attività di gioco di squadra, sport, laboratori, attività formative, tornei sportivi, gite ed escursioni al mare, senza dimenticare i momenti dedicati alla preghiera.
Domanda: Da quanto tempo si fa il Grest?
Risposta: E’ un’invenzione storica! L’idea è venuta tanti tanti anni fa, per far sì che i ragazzi in estate non stessero a oziare a casa, ma potessero fare qualcosa di bello tutti insieme. Nella nuova sede del nostro oratorio lo facciamo dal 2019.
Domanda: E’ cambiato negli anni?
Risposta: Il Grest cambia ogni anno, perché sono i ragazzi a cambiare. Infatti il grest si evolve con i ragazzi, e sono proprio loro che lo rendono ogni anno sempre più bello. Sicuramente uno dei cambiamenti più grandi riguarda l’oratorio stesso, perché prima il nostro oratorio si trovava in un’altra struttura, e poi dal 2019 ci siamo trasferiti qui nella nuova sede.
Ti potrebbe interessare
Il sogno e il progetto di un campo multifunzionale
di oratoriosalesianosanfilipponeriaps
Il progetto viene proposto entro il quartiere “Villaggio Dusmet”, zona posta ai margini della città di Catania, sprovvista di servizi sociali e...
Prima il dovere e poi il piacere: doposcuola e sport per tutti!
di oratoriosalesianosanfilipponeriaps
Il nuovo anno scolastico è ormai cominciato da un po’, e con esso anche le aule dell’Oratorio San Filippo Neri di Catania...
Apertura nuovi campi da gioco al Villaggio Dusmet nella parrocchia San Giovanni Apostolo e Festa degli Oratori Salesiani di Catania
di oratoriosalesianosanfilipponeriaps
Giovedì 13 luglio alle ore 18, presso l’Oratorio San Filippo Neri a Catania (Via Bartolomeo Altavilla, 5) nella Parrocchia San Giovanni Apostolo,...