Scienza viva e Sostenibilità: i risultati e le prospettive del progetto Living STEM
di EDUlab
11 e 12 ottobre: due giornate su Scienza e Sostenibilità #livingstem.
Anche Edu Lab ha partecipato al Festival dello Sviluppo Sostenibile con due appuntamenti riconducibili all’Obiettivo 4 (Istruzione di qualità) dell’Agenda 2030.
Il workshop con i docenti
L’11 ottobre è stato dedicato al mondo dell’istruzione.
Un pomeriggio intenso, moderato da Valentina Piccioli, CEO Just one Earth, che ha visto la partecipazione di Marina Ferrara, Più ORTI in CIttà, Maria Luisa Pugliano, Istituto Comprensivo “Don Peppe Diana” ed Ezio Terzini (Direttore del Centro ricerche Enea Portici), Stefana Caiazzo (Architetto Urbanista) ed Enrichetta Idato (già dirigente scolastico) di Communitas Vesuviana.
Si è parlato di Ambiente, Natura, Permacultura, Educazione outdoor, della necessità di costruire partenariati tra scuola ed attori del territorio, dell’uso del gioco per veicolare la formazione, si è parlato di trasferire agli studenti temi importanti per la sostenibilità ambientale.
Il pomeriggio è stato trasmesso in streaming e si può rivedere all’indirizzo: https://fb.watch/8JeCNfGxtJ/.
Il laboratorio con i ragazzi
Il 12 Ottobre lo abbiamo dedicato ai laboratori, usando quanto sviluppato all’interno del progetto Livingstem.
Abbiamo incontrato la IIC e la IIIA dell’ Istituto Comprensivo “Don Peppe Diana” e abbiamo giocato con loro al gioco del menu ideale e a partire da questo abbiamo parlato di impronta ecologica, di effetto serra, di cibo sano e cibo spazzatura, dell’importanza del movimento, di scienza ed educazione ambientale. Siamo stati benissimo, con una giornata di sole presso il giardino di Villa Fernandes!
I risultati del progetto sono disponibili su www.livingstem.eu.
Ti potrebbe interessare
Scelto il logo per “Villa Fernandes, un bene Comune”
di cooperativasocialesemedipace
La call #unlogopervillafernandes, grande partecipazione! Grande partecipazione alla call #unlogopervillafernandes, 24 proposte sono arrivate per la scelta della veste grafica del progetto....
Per fare un fiore…ci vuole l’acqua!
di gasmetherghe
Maria, socia del GAS nonché insegnante di Scienze alla Scuola Secondaria, ci invita a coltivare in vaso piante di vario genere. E’...
Per fare un fiore … ci vuole il seme!
di gasmetherghe
Per Fare un Fiore…ci vuole il seme! Bene … oggi siamo arrivati al momento clou del nostro percorso! Sì, perché per fare...