La seconda semina

di

La prima parte del progetto “Il vicolo dei fagioli” , ovvero il ripristino del fagiolo autoctono “Suscieglio” è andata bene. La prima semina ci ha permesso di superare la parte più delicata: avere semi in abbondanza per la seconda semina.

Oltre quattromila piantine sono il frutto del primo raccolto, e finalmente con maggior fiducia, ci siamo avviati alla seconda parte del progetto. Stiamo piantando la seconda semina, finalmente abbiamo un quantitativo importante di semi che ci permette di guardare con fiducia al prosieguo del nostro progetto.

Questa esperienza ci ha insegnato quanto sia delicata l’opera di chi preserva semi, preserva coltivazioni del territorio con tutte le incognite che la natura riserva. A volte sembrano giusto parole, dette anche alla leggera, ma proteggere una coltivazione, riportarla in vita, è quanto di più complesso ci sia. Basta un errore, un inconveniente, e tutto finisce.

La nostra terra e il nostro clima meridionale ci ha permesso questa doppia semina e contiamo di avviarci anche alla terza, se le condizioni ce lo permettono. Nel mentre ci prendiamo cura di queste nuove piante.

Progetto “Il vicolo dei fagioli”

Capofila: Cooperativa Sociale “Al di là dei Sogni

Partner: Comune di Cellole (CE), Cooperativa Sociale “Osiride”, Slow Food Massico Roccamonfina, Cooperativa Sociale “Un fiore per la vita”, ASeS Agricoltori Sviluppo e Solidarietà

 

 

Regioni

Ti potrebbe interessare

Touring Club Italiano alla scoperta del fagiolo suscieglio

di

“Ma quanto sono alti?” Questa è la domanda che ci viene rivolta ogni volta che presentiamo le nostre piantagioni di fagioli suscieglio,...

Germoglio di libertà

di

Stanno nascendo i primi germogli del fagiolo cannellino “Suscieglio”. Lo stupore, la felicità dei primi risultati del lavoro. Salvaguardare una coltivazione, il...

Educazione naturale

di

Ancora una giornata di semina, questa volta con i discenti della scuola prima di Galluccio (Caserta). Coinvolgere tutta la società civile nella...