I terreni abbandonati, nuova frontiera per l’agricoltura che include
di Fondazione Div.ergo-Onlus
“L’agricoltura può tornare a dare lavoro, soprattutto ora che si avvicina una nuova crisi economica? E come utilizzare i terreni abbandonati che sono presenti soprattutto al Sud?
In Italia ci sono 3,5 milioni di ettari di terreni inattivi, che potrebbero essere riconvertiti a pascoli o coltivazioni ma che giacciono abbandonati. Un problema, in un paese dove l’agricoltura è un settore trainante dell’economia e che potrebbe dunque avere a disposizione molti più terreni di quanti già ne abbia, con tutte le conseguenze positive in termini di crescita.”
https://www.vaticannews.va/it/podcast/rvi-programmi/il-mondo-alla-radio/2022/10/il-mondo-alla-radio-seconda-parte-18-10-2022.html
Questa è la riflessione sviluppata nel corso della trasmissione radiofonica “Il mondo alla radio”, condotta da Alessandro Gualtieri, in cui il dott. Gianluca Marasco, responsabile della comunicazione del progetto sociale “Utilità marginale” di Fondazione Div.ergo-ONLUS, ha raccontato il percorso intrapresa con il Bando Terre colte nel campo dell’agricoltura sociale, Perl’inclusione lavorativa di giovani con disabilità.
Ti potrebbe interessare
Lunga vita ai micro-ortaggi!!!
di Fondazione Div.ergo-Onlus
Con delibera n. 192 del 04/05/2022 il nostro progetto di coltivazione dei micro-ortaggi è tra i vincitori del bando Puglia Capitale Sociale...
Utilità marginale in sintesi
Il progetto Utilità marginale, promosso dalla Fondazione Div.ergo-Onlus di Lecce, è un programma di agricoltura solidale per il recupero e la...
Lavoro o lavoretti – esperienze, prospettive e ostacoli per l’inclusione lavorativa di persone con disabilità intellettiva
di Fondazione Div.ergo-Onlus
LECCE – Si terrà a Lecce il 23 febbraio alle ore 17 nella Sala Conferenze “Teatrino” del ex Convitto Palmieri, in Piazzetta...