Entra nel vivo il progetto “Svolta all’Albergheria!” nella cornice di Al Fresco giardino e bistrot
di coopsocialerigenerazioni
“Svolta all’albergheria”, sostenuto da Fondazione CON IL SUD, e coordinato dalla coop. Sociale Rigenerazioni onlus, è nato allo scopo di mettere al centro le abilità individuali delle persone in esecuzione di pena per orientarle al mondo del lavoro e aiutarle a sviluppare percorsi di autoimprenditorialità.
Il progetto è entrato nel vivo nelle giornate del 20, 21, 27 e 28 aprile all’interno dei bellissimi spazi di Al Fresco giardino e bistrot (proprio nel cuore del quartiere Albergheria!) con delle sessioni dedicate alla professionalizzazione e all’imprenditorialità, realizzate in collaborazione con Next – Nuove Energie X il Territorio.
“Per le persone al centro dei percorsi di reinserimento, la ricerca di un lavoro oggi non implica più soltanto il bilancio delle competenze e la corretta stesura di un curriculum. A chi cerca un’occupazione si richiedono competenze che potremmo definire strategiche e quasi manageriali per riposizionarsi in un mercato del lavoro in evoluzione. “
Queste le parole di Maurizio Giambalvo che ha condotto i momenti di mentorship.
E ancora:
“L’orientamento serve allora a sviluppare la capacità di leggere i contesti, di costruire reti di relazioni nell’economia legale, di usare strumenti nuovi (es. piattaforme quali indeed o linkedin) per rendersi visibili, di imparare a rigiocare talenti e passioni personali in settori economici emergenti”
Le quattro giornate di formazione sono state organizzate in vista dei primi Jail Career Days, occasioni che consentiranno l’incontro tra i partecipanti e decine di aziende siciliane.
I Jail Career Days saranno da supporto all’inserimento lavorativo delle persone in esecuzione di pena, attivando match con aziende, industrie, attività ricettive che sono alla ricerca di personale.
“Svolta all’Albergheria!” è un progetto con radici ben salde nella partnership viruosa tra pubblico e privato nella definizione di nuovi percorsi di inclusione socio-lavorativa.
“È in atto un lavoro di grande sinergia con gli enti Istituzionali coinvolti che hanno in carico le persone in esecuzione di pena: L’Istituto Penale per il Minorenni di Palermo, l’Ufficio di Servizio Sociale per i Minorenni di Palermo, la CC Pagliarelli Lo Russo, l’Ufficio Interdistretturale di Esecuzione Penale Esterna.
È la messa in atto di una metodologia che mette al centro le abilità e le risorse delle persone e avvia un processo che prova a rendere la comunità attenta, responsabile ed accogliente, un luogo in cui ciascun soggetto è portatore di bisogni ma anche di risorse” – afferma Nadia Lodato, coordinatrice del progetto
I feedback entusiasti dei partecipanti hanno dato conferma della direzione corretta del percorso intrapreso:
“In questa giornata per me molto diversa circondata da ragazzi di tutte le età mi sono trovata molto bene. È stato un modo per arricchirmi tramite i racconti delle loro esperienze e le indicazioni degli educatori. Sono molto grata”. Ed anche “questa giornata mi è servita a presentarmi agli imprenditori e ho capito che ho delle competenze che prima non sapevo”
Ti potrebbe interessare
Cotti in Fragranza ambasciatrice al Festival Nazionale dell’Economia Civile di Firenze
di coopsocialerigenerazioni
La nostra impresa sociale, Cotti in Fragranza, gestita dalla Cooperativa Rigenerazioni ONLUS e sostenuta da Fondazione con il SUD, è stata premiata...
Davide è il quarto assunto nell’ambito del progetto “Svolta all’Albergheria!”
di coopsocialerigenerazioni
Crediamo nel valore delle competenze, crediamo nelle seconde possibilità! Così Davide, grazie al progetto Svolta all’Albergheria, sostenuto da Fondazione CON Il SUD e coordinato...
Il 19 ottobre a Palermo il primo Jail Career Day del progetto “Svolta all’Albergheria”
di coopsocialerigenerazioni
Mercoledì 19 ottobre, a partire dalle ore 16.00, presso lo SCALO 5B, Lisca Bianca, si terrà il primo Jail Career Day. L’evento,...