“TABURNO EDUCA SCUOLE”: RIPRENDONO LE ATTIVITÀ IN CLASSE.
di wwfsannio
Riparte l’azione del progetto “Taburno Educa Scuole” e con essa (finalmente) anche le normali attività di educazione ambientale svolte in classe. Da qualche settimana, infatti, sono partiti 3 percorsi didattici destinati agli istituti:
- Istituto Comprensivo Ilaria Alpi di Montesarchio;
- Istituto Comprensivo Padre Isaia Columbro di Foglianise;
- Istituto Comprensivo Enrico Fermi di Montesarchio.
Nello specifico, le studentesse e gli studenti coinvolte/i sono quelle/i delle classi 4^ e 5^ delle scuole primarie di primo grado dei Comuni di Foglianise, Tocco Caudio, Castelpoto, Montesarchio (Varoni e Ponteligno) e a breve anche di Bonea.
Nell’ambito delle attività educative, di particolare interesse è il Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento PCTO tra il WWF Sannio e l’Istituto Comprensivo Enrico Fermi di Montesarchio che vede il coinvolgimento di circa 80 studentesse e studenti delle classi 3^, 4^ e 5^.
Il corso affronta le principali tematiche ambientali di tutela della biodiversità con approfondimenti teorici e pratici sulle azioni di conservazione di flora e fauna svolti nell’ambito delle azioni del progetto. Le ragazze e i ragazzi saranno coinvolti sia con didattica tradizionale in aula e a distanza che con metodologie non formali, come ad esempio l’adozione delle aiuole didattiche realizzate sempre nell’ambito delle azioni progettuali.
A tutte le studentesse e a tutti gli studenti saranno consegnati i quaderni didattici del Parco Taburno – Camposauro appositamente realizzati.
Ti potrebbe interessare
?? Conservazione della biodiversità negli habitat prioritari
di wwfsannio
Azione di restauro naturalistico per una giusta mescolanza di alberi di conifera e latifoglia nel Parco Taburno-Camposauro.
DISPONIBILE IL VIDEO DEL WEBINAR: FOTOTRAPPOLAGGIO IN CORSO.
di wwfsannio
Disponibile il video del webinar "Fototrappolaggio in corso: lupi e altri mammiferi selvatici nel Taburno-Camposauro" andato on line venerdì 12 febbraio 2021 sulla piattaforma Zoom per la rubrica "I Racconti dalla Dormiente".
ESCURSIONE SUL PENTIME. UN PERCORSO ALL’INSEGNA DELL’AMBIENTE, DELLA STORIA E DEL GUSTO.
di wwfsannio
Le foto dell'escursione del 07 novembre 2021 GRUPPO DEL CAMPOSAURO IL “PENTIME” DA SAN GIUSEPPE, organizzata nell'ambito del progetto "Sve(g)liamo la Dormiente".