OGGI PIÙ CHE MAI: PROTEGGIAMO I PIPISTRELLI!

di

L’Ispra – Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale chiarisce la relazione tra la presenza di chirotteri e il rischio di trasmissione del virus SARS-CoV-2, causa della pandemia Covid-19, ribadendo che i pipistrelli non provocano alcun rischio sanitario, anzi sono utili per l’ambiente e per la nostra vita.

Per leggere l’articolo completo: https://bit.ly/2xF5Ilo

Regioni

Argomenti

Ti potrebbe interessare

IL COVID 19 NON FERMA IL PROGETTO.

di

SVE(G)LIAMO LA DORMIENTE. IL COVID 19 NON FERMA IL PROGETTO, INTESE CON COMUNITA' MONTANA DEL TABURNO E COMUNE DI MONTESARCHIO

? WEBINAR LIVE SU ZOOM, 19 Marzo h 17: I CHIROTTERI DEL PARCO TABURNO-CAMPOSAURO.

di

Rubrica “I RACCONTI DALLA DORMIENTE: ”I Chirotteri del Parco Taburno-Camposauro. Venerdì 19 MARZO 2021, H 17:00 > 18:00. WEBINAR LIVE SU ZOOM

DA SOLOPACA A MADONNA DEL ROSETO: UN’ESCURSIONE CHE HA SVELATO BELLEZZE CULTURALI ED AMBIENTALI.

di

Si è svolta domenica 16 gennaio 2022 l’escursione “Gruppo del Camposauro: Da Solopaca alla Madonna del Roseto”, promossa nell’ambito del progetto Sve(g)liamo la Dormiente...