DA SOLOPACA A MADONNA DEL ROSETO: UN’ESCURSIONE CHE HA SVELATO BELLEZZE CULTURALI ED AMBIENTALI.
di wwfsannio
Si è svolta domenica 16 gennaio 2022 l’escursione “Gruppo del Camposauro: Da Solopaca alla Madonna del Roseto”, promossa nell’ambito del progetto Sve(g)liamo la Dormiente (leggi la news con i dettagli organizzativi della giornata). Una bella e sorprendente camminata alla scoperta del bellissimo borgo di Solopaca.
Dopo la visita alla Grotta Ruotolo i partecipanti hanno visitato il Santuario della Madonna del Roseto, raggiunto percorrendo l’antico sentiero che i solopachesi battevano quando portavano in processione la statua della Madonna. Al rientro in paese è stata fatta una visita al Palazzo Ducale.
Un grazie particolare al Presidente Iadonisi, della Pro Loco di Solopaca, che ha guidato i partecipanti in questo bellissimo viaggio tra bellezze culturali ed ambientali.
LE FOTO DELL’ESCURSIONE
Ti potrebbe interessare
MONITORAGGIO UCCELLI: LE SPECIE DELLA FAMIGLIA DEI LANIDI
di wwfsannio
Passeriformi dotati di un becco adunco: le Averle, gli uccelli che dall'Africa giungono in Europa sono stati censiti nel Taburno-Camposauro.
ESCURSIONE SUL PENTIME. UN PERCORSO ALL’INSEGNA DELL’AMBIENTE, DELLA STORIA E DEL GUSTO.
di wwfsannio
Le foto dell'escursione del 07 novembre 2021 GRUPPO DEL CAMPOSAURO IL “PENTIME” DA SAN GIUSEPPE, organizzata nell'ambito del progetto "Sve(g)liamo la Dormiente".
ATTIVITÀ DI FOTOTRAPPOLAGGIO NEL PARCO TABURNO CAMPOSAURO: LA FAINA E IL TASSO
di wwfsannio
L'attività di fototrappolaggio nel Parco Taburno Camposauro immortala un simpatico incontro tra la faina e il tasso.