Il quarto giorno di formazione del ReCap Core Group!

di

Il 19 Febbraio il ReCap Core Group ha aggiunto un ulteriore tassello al percorso formativo previsto per le prime fasi progettuali.

Infatti, insieme ai tre professionisti che ci stanno supportando e accompagnando in questo viaggio (Alessia Zabatino, Cristina Alga e Francesco Mannino – ne abbiamo parlato qui) abbiamo incontrato Gianfranco Marocchi, che da sempre unisce l’impegno sul campo come cooperatore sociale con attività editoriali e di ricerca sui temi del terzo settore, l’impresa sociale, il welfare, le politiche del lavoro.

 

La co-programmazione e la co-progettazione

 

Con Gianfranco Marocchi abbiamo approfondito il tema della co-programmazione e co-progettazione, analizzando non solo il quadro normativo entro il quale la disciplina si spiega, ma anche i suoi risvolti più pratici e concreti che si risolvono, innanzitutto, nella dicotomia tra “collaborazione” vs “competizione”.

 

 

Il principio di sussidiarietà e l’art.55 della Riforma del Terzo Settore

 

Nella seconda parte dell’incontro, alla luce della riforma del Terzo Settore, abbiamo invece esaminato un principio costituzionale cardine della nostra attività come ETS, ossia il principio di sussidiarietà.

Ne è nato un dibattito molto coinvolgente che, partendo dall’analisi dell’impianto normativo che riconosce il principio in parola, ci ha spinti ad una riflessione collettiva sull’azione che oggi, come organizzazione, stiamo promuovendo sul nostro territorio.

Siamo curiosi di conoscere i prossimi ospiti e di apprendere ancora tantissimo altro!!

 

 

 

Regioni

Ti potrebbe interessare

La mappatura di comunità fa tappa al Liceo Scientifico “E.Fermi”

di

La mappatura di comunità 2.0 fa tappa a Paternò, al Liceo Scientifico "E.Fermi". L'attività infatti procede a gonfie vele: ha suscitato molto interesse nei giovani studenti simetini i quali sono chiamati a dire la loro opinione sulle condizioni in cui versa il luogo in cui vivono, evidenziandone non solo le cose da migliorare, ma soprattutto riflettendo sulle cose più belle che rendono questa Valle unica e bellissima!

Il video del laboratorio di cucina di comunità!

di

Per raccontare al meglio come si è svolto il laboratorio di cucina di comunità abbiamo deciso di realizzare un video-racconto, che provasse a raccontare l'entusiasmo, la curiosità e la passione di chi vi ha preso parte. Speriamo di esserci riusciti, buona visione!

Imprenditorialità sociale, innovazione culturale, mappa dei talenti: ecco i temi del quinto incontro formativo del ReCap Core Group!

di

Nel weekend del 19 e 20 marzo si è svolto, finalmente in presenza, il quinto momento formativo! Il ReCap Core Group si è incontrato presso L'Agorà Fattoria Sociale insieme ai tre formatori, Alessia, Cristina e Francesco, e a tre eccellenze nel campo dell'innovazione sociale e culturale: Piano C, Itinerari Paralleli e Palma Nana.