Terra Aut, quasi ultimati i lavori nello spazio esterno grazie a “Il fresco profumo della libertà”

di

Qui a Terra Aut siamo in dirittura d’arrivo. Dopo l’inaugurazione di “Cascina Di Vittorio. Ostello dei popoli”, il B&B che trova posto su Terra Aut, il bene confiscato alla criminalità in agro di Cerignola gestito dalla cooperativa sociale Altereco, i lavori di riqualificazione dell’area sono quasi agli sgoccioli. In particolare, dopo aver ristrutturato l’immobile abbandonato in un bed and breakfast, è stato messo l’asfalto intorno allo spazio antistante, il cortile che circonda la struttura destinata ad accogliere turisti, visitatori e pellegrini. Anche grazie a questo intervento di ammodernamento ed abbellimento, il cortile continuerà ad essere luogo di incontro, di formazione, di scambio sui temi dell’antimafia e sulla giustizia sociale.

Merito del progetto “Il fresco profumo della libertà”, sostenuto da Fondazione CON IL SUD insieme alla Fondazione Peppino Vismara, che ha consentito la ristrutturazione dell’immobile restituito alla comunità nel 2012 dopo la confisca alla criminalità cerignolana. Metafora ideale di quello che in tutti questi anni si sta compiendo su Terra Aut attraverso il lavoro di agricoltura sociale portato avanti da Altereco. Un lavoro che non hai mai perso di vista la filosofia che sta alla base del suo progetto: prendersi cura della terra e delle persone, soprattutto di quelle che per i motivi più diversi vivono in condizioni di disagio: migranti tolti dalle maglie del caporalato, persone che vengono dal circuito della giustizia riparativa, ex-detenuti.

E’ da qui che si è partiti per trasformare un luogo simbolo del potere criminale in avamposto di legalità, di economica sostenibile, di lavoro regolare, di sviluppo, di antimafia sociale. Il taglio del nastro del B&B è un primo traguardo del progetto più ampio de “Il fresco profumo della libertà”, che prevede anche la realizzazione di un orto sociale e l’implementazione di una serie di attività di promozione del territorio per favorire l’inclusione socio-lavorativa di persone in condizione di svantaggio.

 

Regioni

Ti potrebbe interessare

Terra Aut guarda al futuro, piantato un ettaro di alberi d’ulivo varietà Bella di Cerignola

di

«È uno di quei momenti che segnano il nostro percorso, tutti insieme coltiviamo e guardiamo al futuro». Il futuro tracciato dalle parole...

“Alle prime luci della sera”, il B&B di Terra aut per un turismo sociale e sostenibile

di

“Alle prime luci della sera” è l’evento promosso dalla cooperativa sociale Altereco in collaborazione con Open Planet srls in programma mercoledì 20 luglio alle ore 20.00 presso il quartiere...

I prodotti “liberati” dalla mafia di Terra Aut sbarcano sull’e-commerce etico e sostenibile gioosto.com

di

Puoi trovarci la passata di pomodoro biologico, la confettura extra di ciliegie, le melanzane alla brace sott’olio, il succo di melagrana biologico,...