Terra Aut, è pronto il succo di melagrana biologico realizzato su terreni confiscati
di cooperativasocialealtereco
Il succo di melagrana biologico è realtà. Ed anche la nuova produzione sarà inserita nel tradizionale pacco di Natale “Sapori di Giustizia” proposti dalla cooperativa sociale Altereco che contiene tutti prodotti liberi, buoni ed etici realizzati sui terreni di “Terra Aut”, in contrada Scarafone, sui beni confiscati a Giuseppe Mastrangelo, uno dei boss più influenti della criminalità organizzata cerignolana. Tutti prodotti che rispettano la filiera agroalimentare dalla lavorazione alla trasformazione. Confettura di uva, confettura di ciliegie, passata di pomodoro biologico, melanzana grigliata sott’olio, zucchine grigliate sott’olio d’oliva, paté di cime di rapa. E adesso, anche il succo di melagrana biologico certificato realizzate presso la cooperativa Al di là dei sogni.
Un sogno che la cooperativa sociale Altereco di Cerignola coltivava da lontano, dal luglio 2016 per la precisione, quando grazie ad un finanziamento della Fondazione dei Monti Uniti di Foggia furono piantati sui terreni di “Terra Aut” 175 alberelli di melograno e 105 piante di ciliegi. Quell’estate a piantumare insieme agli operatori della cooperativa c’erano i ragazzi e le ragazze coinvolti nei campi di formazione e lavoro “Estate Liberi” promossi da Libera. A distanza di anni, quindi, gli alberi sono cresciuti ed hanno regalato le prime bottiglie di succo di melagrana biologico pronte per la vendita.
il sogno di agricoltura sociale di “Terra Aut”, dunque, è oggi ancora più forte grazie al progetto “Il fresco profumo della libertà”, tra gli interventi selezionati nell’ambito della quarta edizione del Bando Beni Confiscati alle mafie 2019, promosso dalla Fondazione CON IL SUD insieme alla Fondazione Peppino Vismara. Il progetto promosso dalla Cooperativa Sociale Altereco – con un nutrito partenariato di enti pubblici e privati – prevede anche la realizzazione di un orto sociale, l’allestimento di una bottega solidale e l’implementazione di una serie di attività di promozione del territorio, tra cui l’allestimento di un B&B, favorendo l’inclusione socio-lavorativa di persone in condizione di svantaggio.
Per avere informazioni o effettuare gli ordini per il pacco di Natale “Sapori di Giustizia”, si può contattare la Cooperativa all’indirizzo mail coop.altereco@yahoo.it oppure telefonando al numero 340/2437226.
Ti potrebbe interessare
“Terra Aut”, procedono i lavori di ristrutturazione. Prende forma il B&B liberato dalla mafia
di cooperativasocialealtereco
Proseguono senza sosta i lavori di ristrutturazione degli immobili su “Terra Aut”, che rientrano tra le azioni previste dal progetto “Il fresco profumo...
L’esperienza di agricoltura sociale di “Terra Aut” sui beni confiscati alla criminalità cerignolana
di cooperativasocialealtereco
L’esperienza di “Terra Aut” a servizio del bene confiscato alla mafia ed intitolato a “Michele Cianci”, il terreno di circa 7 ettari con retrostante casetta...
“Terra Aut”, il mese di febbraio tra lavori di ristrutturazione ed inclusione sociale
di cooperativasocialealtereco
I lavori di ristrutturazione degli immobili su “Terra Aut” che procedono come da programma, l’arrivo di altri tre affidati con la formula...