Incontri di animazione territoriale
di legambienteacireale
Da qualche settimana si è costituita la cabina di regia dell’animazione territoriale. Questo progetto fonda e crede fermamente che gli attori principali che possono modificare il paesaggio di un territorio sono i cittadini stessi. Coloro che lo vivono, coloro che ci lavorano, coloro che ci sono cresciuti e anche coloro che lo hanno abbandonato. Questa cabina di regia, composta da singoli cittadini (facenti parte e non delle associazioni del progetto), si pone l’obiettivo di diventare un gruppo coeso che possa essere traino di un movimento di risorgimento del territorio della Riserva. Le conseguenze dell’abbandono delle coltivazioni, dei terreni, del mancato controllo, dell’abusivismo edilizio e della cementificazione frenetica sono oggi sotto gli occhi di tutti. Da qui la proposta…da qui l’idea. Come possiamo mitigare i rischi della riserva? Noi ci stiamo lavorando.
Ti potrebbe interessare
Monitoraggio e tutela della biodiversità in Sicilia: il workshop dal 17 al 19 Dicembre 2021
di legambienteacireale
Un workshop sulla biodiversità dedicato ad associazioni, gruppi o singoli che hanno a cuore la salvaguardia degli ecosistemi marini e terrestri e...
Corso sulla progettazione di muretti a secco
di legambienteacireale
E’ iniziato il primo corso di formazione su progettazione valorizzazione di muretti a secco. La prima edizione del corso ha l’obiettivo...
Ritornano i laboratori ludico-didattici per bambini del Progetto MIPAT
di legambienteacireale
Dopo il grande successo riscosso lo scorso anno dai laboratori estivi alla Fortezza del Tocco realizzati in collaborazione tra il Circolo Legambiente...