Bambini e legalità: un laboratorio partecipato per leggere la Costituzione

di

MARTANO- Bambini, adolescenti e legalità. E’ dedicato ai più piccoli e ad una tematica cruciale il nuovo appuntamento di “Cosa hai messo nel caffè?”, l’azione di Leggere tra due mari volta a portare la lettura nei luoghi e nelle circostanze in cui solitamente non c’è.

Sabato 6 novembre, la biblioteca civica “P. Stomeo” di Martano, in provincia di Lecce, ospiterà l’incontro “Sorseggiando un futuro che legge“: dalle ore 16 alle ore 18, bambini e bambine dagli 8 ai 12 anni si confronteranno in un laboratorio partecipato di educazione alla legalità. L’introduzione è affidata a Maria Assunta Russo, fondatrice di Farmacia Letteraria Corte Grande, partner del progetto “Leggere tra due mari” che mira a potenziare il ruolo delle biblioteche pubbliche del Salento ed è nato da un’idea di Libera Compagnia Aradeo e Associazione Amici della Biblioteca di Tuglie, con il sostegno di Fondazione CON IL SUD e “Centro per il libro e la lettura” e il patrocinio di Associazione italiana biblioteche.

Sarà l’avvocato Vanessa Palma a raccontare la Costituzione ai partecipanti e da ciò si dipaneranno laboratori e attività. “Per l’occasione – dice Maria Assunta Russo – abbiamo creato un libricino con alcuni articoli commentati della nostra Carta Costituzionale, un taccuino che doneremo ai bambini e che resterà in dotazione alla biblioteca. Ci auguriamo possa essere un piccolo seme per il senso civico dei nostri ragazzi e ragazze!”. L’evento gode del patrocinio del Comune di Martano.

Il laboratorio è gratuito, con posti limitati. Per prenotarsi: 333 438 0389.

 

Regioni

Argomenti

Ti potrebbe interessare

Parole sotto sale: nel Salento l’evento per riflettere sul linguaggio e la guerra

di

Nel Salento, a Spongano, il 13 aprile il penultimo appuntamento "Letti in Piazza" targato Leggere tra due mari: si rifletterà sulle parole e sul linguaggio, dalla poesia alla guerra in Ucraina

Ecco il video contest di Leggere tra due mari: candidature entro il 30 aprile

di

LECCE- Un video contest sul dialogo interculturale e sulla passione per i libri e la lettura. A conclusione del lungo e diversificato...

Nel Salento, passeggiata letteraria e “spaesamento” in riva al mare

di

Sabato 26 febbraio, alle ore 10.10, in Marina di Andrano, la lettura e i libri arriveranno in riva al mare con la passeggiata letteraria organizzata da "Leggere tra due mari".