Progetto Lav(or)ando, avvio dell’appalto di lavanderia a favore dei Vigili del Fuoco
di elansocietacooperativa
Si apre con un traguardo importante, il 2021 del Progetto Lav(or)ando, realizzato dalla Cooperativa Sociale ELAN e finanziato dalla Fondazione con il sud. Il 5 gennaio è partito in via ufficiale l’appalto del servizio di lavanderia delle divise dei Vigili del Fuoco. Bandito dalla Direzione regionale dei Vigili del Fuoco Sardegna, e aggiudicato dalla Elan cooperativa sociale alla fine dell’anno, l’appalto ha una durata annuale e prende in carico le divise della sede centrale del Comando di Cagliari e dei sette distaccamenti afferenti, andando così a coprire la domanda di parte delle province di Cagliari, Sud Sardegna e Medio Campidano.
La consegna del primo carico di divise alla lavanderia industriale, situata all’interno della Casa Circondariale di Uta e gestita da persone sottoposte a provvedimento penale detentivo, ha inaugurato il processo lavorativo specifico dell’appalto, che prevede il lavaggio e la stiratura dei capi, ma anche il servizio di rammendo ed eventuali riparazioni dei capi.
Si calcola che, nell’arco di quest’anno, verrà curato dal Progetto Lav(or)ando un totale di circa 7200 capi tra giubbotti e pantaloni antifiamma, maglie ignifughe, ecc.
Per Lav(or)ando, la nuova commessa non rappresenta solo un passo avanti concreto, nella crescita del progetto e del suo potenziale economico. Con l’aggiudicazione dell’appalto infatti vengono gettate le prime radici nel territorio, nell’ottica di creare – assieme alle istituzioni e le imprese private – una rete imprenditoriale ‘accogliente’, fondata sui princìpi dell’economia civile e della responsabilità sociale.
“Lavare le divise dei Vigili del Fuoco”, ha dichiarato Anna Tedde, presidente della Cooperativa Sociale Elan, “è il nostro modo di partecipare all’economia delle prossime generazioni. Se sono pulite…ci sentiamo utili alla comunità”
Ti potrebbe interessare
Progetto Lav(or)ando, la voce dei partner: la Cooperativa Sociale 2000 di Monza
di elansocietacooperativa
Cagliari, 31 marzo 2021 – Condividere le azioni progettuali e le pratiche manageriali e gestionali virtuose, per far attecchire nel territorio i...
Progetto Lav(or)ando, la lavanderia della Casa Circondariale di Uta
di elansocietacooperativa
Restituire splendore a capi d’abbigliamento per ricostruire il proprio futuro, attraverso una nuova occasione professionale. E’ l’obiettivo del progetto Lav(or)ando, realizzato dalla...
Inclusione e sostenibilità energetica e ambientale: la cooperativa sociale Elan, tra le prime in Italia, installa nel carcere di Uta un impianto fotovoltaico da 15 kw per alimentare la lavanderia industriale dove sono impiegati i detenuti del progetto “Lav(or)ando”
di elansocietacooperativa
Obiettivi primari per la presidente Anna Tedde:«Riduzione dei costi per l’impresa e dell’inquinamento per la comunità» Al progetto “Lav(or)ando” che mira all’inclusione...