Giovani e videogiochi: i consigli della cyberpsicologa Viola Nicolucci
di maghweb3
Il videogioco come strumento educativo o nei percorsi di apprendimento, come trattamento di medicina digitale, espediente per socializzare, costruire la propria identità, trovare gratificazione per il proprio impegno. Ne abbiamo parlato al Festival del Giornalismo di Perugia, tra pochi giorni alla sua XVII edizione, con la psicoterapeuta e cyberpsicologa Viola Nicolucci, soffermandoci su consigli e strategie alle quali le famiglie possono accedere per supervisionare il comportamento dei propri figli o figlie minorenni.
In risposta al bisogno di trovare risposte e consigli attorno a queste tematiche nasce a Palermo “Spazio Offline”, un luogo d’ascolto e supporto grazie alla presenza di professioniste e professionisti specializzati nell’accompagnare ragazze e ragazzi, e le loro famiglie, in azioni di promozione del benessere nelle relazioni digitali e incontri guidati per imparare a frequentare la rete e conoscerne a fondo le dinamiche. Uno spazio aperto per chi ha voglia di intraprendere percorsi dedicati per ridurre i fattori di rischio e rafforzare le capacità personali e interpersonali.
Spazio Offline è parte dell’iniziativa progettuale In-Dipendenzepa sostenuta dalla Fondazione Con il Sud e vede come capofila il Centro Diaconale La Noce – Istituto Valdese.
Per prendere un appuntamento basta contattare i seguenti numeri:
📌 Centro Diaconale “La Noce”: 3510558809
spaziooffline@lanoce.org
📌 Istituto Don Calabria: 3898528698
spazioffline@doncalabriaeuropa.org
Al seguente link è possibile rivedere il panel “Giovani, videogiochi e nuove tecnologie: oltre il sensazionalismo mediatico”: www.festivaldelgiornalismo.com/programme/2022/young-people-video-games-and-new-technologies-beyond-media-sensationalism
Ti potrebbe interessare
Minori e uso disfunzionale dei dispositivi tecnologici: apre a Palermo “Spazio Offline”, sportello di supporto psicoterapeutico gratuito
di centrodiaconalelanoceistitutovaldese
Due ambulatori nei quartieri Noce e Ballarò attiveranno percorsi dedicati ai giovani per un uso consapevole dei dispositivi e della rete e...
In-Dipendenze: un lavoro sinergico per migliorare la risposta all’abuso di dispositivi tecnologici
di centrodiaconalelanoceistitutovaldese
Intervenire sul fenomeno delle dipendenze richiede una forte attenzione sulle radici delle stesse e sugli interventi più adeguati per contrastarle. Nel periodo...
In-Dipendenze incontra la comunità scolastica del De Amicis-Da Vinci
di centrodiaconalelanoceistitutovaldese
In che modo la nostra identità digitale entra negli spazi di socialità reale? E che ruolo diamo a uno smartphone o a...