In-Dipendenze: “Un modello di intervento e un servizio sul territorio per informare ed educare all’uso dei dispositivi tecnologici”
di centrodiaconalelanoceistitutovaldese
“Non vogliamo demonizzare la tecnologia ma ampliare la conoscenza dei dispositivi tecnologici, imparare a conoscere lo strumento che se ben conosciuto può essere utilizzato da bambini e bambine, ragazzi e ragazze, con consapevolezza”. In questo video Piero La Monica, psicologo e psicoterapeuta del Centro Diaconale “La Noce”, racconta la nuova sfida del progetto In-Dipendenze.
Una rete territoriale d’intervento lavorerà per migliorare tra i più piccoli le competenze e la consapevolezza sull’uso dei dispositivi tecnologici e darà vita a un ambulatorio che offrirà percorsi di psicoterapia individuale e di gruppo.
Ti potrebbe interessare
“Diritti in rete: governance sulle prevaricazioni digitali”: un confronto su prassi di intervento preventivo
di maghweb3
Il lavoro di rete e di coinvolgimento del territorio rappresenta un tassello fondamentale nel percorso che il partenariato del progetto In-Dipendenze sta...
In-Dipendenze al Gonzaga Campus: la media education per affrontare le sfide di un’era iper-connessa
di centrodiaconalelanoceistitutovaldese
Per quanto un’intera generazione di persone sia cresciuta a stretto contatto con le nuove tecnologie e abbia familiarizzato con la rete e...
Noce e Ballarò, doppia inaugurazione per “Spazio Offline”. All’ambulatorio potranno accedere adolescenti e adulti
di centrodiaconalelanoceistitutovaldese
Inaugurato nel quartiere Noce il primo ambulatorio dedicato ai giovani per un uso consapevole dei dispositivi e della rete. Lunedì 10 ottobre...