Un premio all’olio “Volío” prodotto da persone con disagio psichico: terzo tra i “Migliori Oli – Campagna olivicola 2019”
di ortovolante
E alla fine è stato un successo. Un terzo posto che va salutato con grande soddisfazione da tutti coloro che sono coinvolti nella filiera produttiva di “Volío”, in particolare dalle persone con disabilità psichica e dagli operatori che in questi anni hanno realizzato un sogno. Perché l’olio extravergine d’oliva dal gusto dell’inclusione sociale e lavorativa è risultato terzo classificato nell’ambito della terza edizione del “Miglior olio. l’iniziativa promossa dalla società cooperativa agricola Frentana. La premiazione si è svolta ieri sera a Chieuti, presso la Sala Convegni della cooperativa Frentana. Un’occasione per raccontare le migliori produzioni di olio del 2019, per confrontarsi, per fare un altro passo verso la lotta allo stigma nei confronti di quanti sono affetti dalla forma di disagio psichico.
Agricoltura biologica, innovazione ed inserimento socio-lavorativo, sono le parole d’ordine del progetto “Hopeificio” promosso dalla cooperativa sociale Medtraining e sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD nell’ambito della terza edizione del “Bando Socio Sanitario”. Attraverso il lavoro svolto con la cooperativa sociale Ortovolante, seguiti dagli operatori e da un agronomo, i ragazzi con disabilità psichica coinvolti nell’iniziativa stanno ormai perfezionando il loro percorso di formazione teorica e pratica connesso al ciclo produttivo dell’olio extravergine che prevede: potatura, raccolta delle olive, molitura ed imbottigliamento dell’olio.
E dopo aver ricevuto la targa per il terzo posto conquistato, ti braccianti agricoli e gli operatori si preparare ad affrontare la nuova sfida: la realizzazione su terreni di proprietà dell’ASP “Castriota e Corroppoli”, tra Chieuti e Serracapriola, di un frantoio che ha l’obiettivo di chiudere la filiera corta di produzione ed effettuare, oltre alla raccolta delle olive, anche la molitura e l’imbottigliamento che quest’anno sono state svolte presso un frantoio esterno. Questi i partner principali del progetto sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD di cui la cooperativa Medtraining è capofila: ASP “Castriota e Corroppoli” di Chieuti; Comuni di Chieuti e Serracapriola; Asl Foggia – Dipartimento di Salute Mentale e Servizio per le Dipendenze; cooperativa sociale Ortovolante; A.DA.SA.M – Associazione Dauna per la Salute Mentale; Associazione Tutti in Volo onlus.
Ti potrebbe interessare
“Hopeificio”, iniziati i lavori di potatura degli ulivi in vista della nuova stagione di raccolta
di ortovolante
Hanno ripreso a lavorare sui terreni per prepararsi alla nuova stagione di raccolta delle olive. In questi giorni, infatti, seguiti dagli operatori...
“Hopeificio”, le varietà delle olive raccolte si intrecciano con le diversità di questo cammino di inclusione
di medtraining
Paolo e Luigi sono davvero soddisfatti. Hanno lavorato fino all’ultimo secondo. Con l’abbacchiatore indirizzato verso l’alto, hanno scosso l’albero d’ulivo per raccoglierne...
Hope-ificio, un gioco di parole che accende la speranza di chi vive in condizione di svantaggio
di medtraining
Hanno concluso la spollonatura e adesso si preparano ad una buona raccolta delle olive che comincerà tra poco più di un mese....