Pulizia della spiaggia dello Stazzone, a Sciacca. Protagonisti gli utenti della Coop. Arcobaleno

di

Sono una decina i grossi sacchi stracolmi di rifiuti raccolti dai volontari di Marevivo, questa mattina, lungo la spiaggia dello Stazzone.

Iniziativa che rientra tra quelle organizzate dall’ associazione ambientalista, a Sciacca, in occasione della Giornata Mondiale della Terra ( da calendario domani, il 22 Aprile ) seguita, nel pomeriggio, dalla liberazione di due esemplari di tartaruga della specie Caretta Caretta in località San Marco.

La spiaggia dello Stazzone si conferma, dunque, un luogo che, evidentemente, i saccensi non apprezzano e tutelano come dovrebbero. Vista la vicinanza con diverse attività commerciali che somminsitrano cibi e bevande, da sempre alcuni incivili che consumano sul posto, poi gettano bicchieri, cannucce e quant’altro, proprio in spiaggia. L’asporto obbligatorio ha anche peggiorato la situazione – aggiunge Stefano Siracusa – per non parlare dei nuovi rifiuti: guanti e mascherine.

Marevivo non si ferma, nella sua attività di educazione ambientale, coinvolgendo fattivamente anche scuole, enti ed altre associazioni del territorio. Grazie al Progetto Halykos, finanziato da Fondazione con il Sud, anche gli utenti della cooperativa Arcobaleno di Sciacca, ad esempio, hanno preso parte alla raccolta rifiuti di oggi.

C’è persino chi è giunto in città da Agrigento. È il caso di Martina Caruso che, dopo essere stata la prima tirocinante della locale sezione di Marevivo, è adesso parte attiva dell’associazione.

In calce, il servizio andato in onda su Rmk – Tele Monte Kronio
https://www.telemontekronio.it/index.php/attualita/item/13412-marevivo-raccolta-rifiuti-alla-spiaggia-dello-stazzone

Regioni

Ti potrebbe interessare

Halykos. Al via l’ attività rivolta agli utenti della Cooperativa Arcobaleno

di

Ha preso il via nei giorni sorsi la formazione ambientale degli utenti della Cooperativa Arcobaleno di Sciacca, società specializzata nell’ambito dell’assistenza sociale....

Chiude i battenti la quarta edizione del concorso artistico Marine Litter Art di Marevivo – Vince il palermitano Giampietro Di Napoli con la sua opera “Preghiera”

di

Eraclea Minoa (AG) – Tre le opere vincitrici e due menzioni speciali suggellano la bellezza della produzione artistica 2021 del concorso promosso...

Marevivo Agrigento organizza cinque tavoli tematici su territorio e ambiente

di

Giovedì 10 Settembre nell’ambito del Progetto “Halykòs – Prevenzione Ambientale e Valorizzazione della Foce del Fiume Platani” si svolgeranno cinque tavoli tematici al fine di favorire...