A scuola per il riutilizzo creativo della plastica

di

“Riduci , riusa e ricicla” è lo slogan della campagna di sensibilizzazione avviata nelle scuole dal progetto “Generazioni virtuose – azioni di riciclo mai viste” in collaborazione con l’azione di rete locale del progetto “StemLab: Scoprire, Trasmettere, Emozionare e Motivare”. Entrambi promossi da Fondazione con il Sud. A fare da fulcro per la comunità educante è l’associazione Kaleidos Cultura e Natura di San Cipirello.

I primi incontri hanno già coinvolto undici classi della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto comprensivo “Archimede – La Fata” di Partinico. Da quest’anno –infatti- anche gli studenti  che frequentano la scuola di viale Regione sono  impegnati nella raccolta di tappi in plastica che diventeranno arredo urbano. Un riciclo reso possibile grazie al macchinario “Precious Plastic”, che si trova in un’altra scuola partinicese: l’Istituto Superiore “Mario Orso Corbino”, dove la raccolta è stata avviata già lo scorso anno. “I tappi differenziati – spiega il coordinato del progetto Gianluca Cangemi – saranno destinati alla produzione di piastrelle di diversi colori e forme. Le realizzazione mosaiche troveranno successivamente posto sui muri o negli spazi all’aperto della scuola”.

Gli alunni, che già da tempo adottano buone pratiche per la raccolta differenziata, stanno così cominciando a ridurre l’uso della plastica e a separare i tappi dalle bottiglie. Un’abitudine, quest’ultima, che ha una doppia valenza: facilitare la raccolta differenziata, perché tappi (PE) e bottiglie (PET) hanno consistenze diverse e rendere possibile un riciclo creativo attraverso l’impiego di plastiche più consistenti.

Analoghe raccolte per il riciclo creativo vedono impegnati dallo scorso anno anche i piccoli alunni della scuola dell’infanzia “Rodari”, così come quelli dell’Istituto comprensivo “Borgetto-Partinico” e i ragazzi dell’Istituto “Riccobono” di San Giuseppe Jato.

Regioni

Ti potrebbe interessare

“Sentinelle di terra” a Balestrate per raccogliere la plastica

di

Al via le adesioni alla “Stracaminata 2021” per le vie di Balestrate. La passeggiata ecologica è prevista domenica 28 novembre nel centro...

“Generazioni virtuose”: domani escursione e pulizia dell’area archeologica di Montelepre

di

Sarà una passeggiata ecologica “tra passato e futuro” quella che domani mattina vedrà impegnati a Montelepre i volontari dell’Auser “Francesco Purpura” nell’area...

A Partinico arriva il sistema Precious Plastic per riutilizzare i rifiuti plastici

di

E’ stato inaugurato oggi all’Istituto d’Istruzione superiore “Mario Orso Corbino” di Partinico “Precious Plastic”: il sistema che trasforma i rifiuti in prodotti...