Generazioni virtuose rende omaggio alle vittime della Strage di Portella della Ginestra

di

La targa commemorativa, realizzata dai volontari con plastica riciclata, sarà consegnata mercoledì all’associazione “Portella della Ginestra”, che riunisce i testimoni e i familiari delle vittime.
Il 1′ maggio scorso si è celebrato il 75′ anniversario dell’eccidio in cui persero la vita contadini, donne e bambini uccisi nel 1947. Ad eseguire la strage fu la banda Giuliano che, al soldo della mafia, aprì il fuoco su una folla di contadini radunati sul pianoro di Portella della Ginestra.

I manifestanti provenivano da Piana degli Albanesi, San Cipirello e San Giuseppe Jato.
Alla fine delle raffiche si contarono undici morti e ventisette feriti.
A perdere la vita furono Margherita Clesceri, Giorgio Cusenza, Giovanni Megna, Vito Allotta, Serafino Lascari, Francesco Vicari, Giovanni Grifò e Castrenze Intravaia. Fra le vittime anche due bambini: Vincenzina La Fata e Giuseppe Di Maggio. La dodicesima vittima, Vita Dorangricchia, morì nove mesi dopo in seguito alle ferite riportate quel giorno.

A ideare e decorare la targa commemorativa sono stati i volontari dell’associazione Kaleidos Cultura e Natura di San Cipirello. Le mattonelle rosse, realizzate con tappi rossi riciclati dagli studenti e riciclata, sono il prodotto del macchinario Precious Plastic del progetto Generazioni virtuose – azioni di riciclo mai viste, sostenuto da Fondazione con il Sud.

Il progetto coinvolge i territori dei Comuni di Balestrate, Giardinello, Montelepre, Partinico, San Cipirello e San Giuseppe Jato.

Regioni

Ti potrebbe interessare

Pioggia di adesioni al progetto di riciclo creativo

di

Si estende la rete di “Generazioni virtuose – azioni di riciclo mai viste”.  Sono sette le nuove “maglie” del partenariato realizzato tra...

Comune e associazioni insieme per raccontare un’altra San Giuseppe Jato

di

Un memoriale per ricordare le figure esemplari jatine. A lanciare il progetto dal titolo “La Nostra Memoria” è il comune guidato da...

Recupero e riciclo delle plastiche dal mare: oggi la presentazione del progetto a Balestrate

di

Verrà presentato oggi pomeriggio, alle ore 18, il progetto di “Recupero e riciclo delle plastiche dal mare”. L’incontro, promosso dall’Associazione civica balestratese...