Scuole, al via “Mondo ragazzi”
di fondazionedicomunitavaldinoto
La parrocchia San Corrado Confalonieri di Siracusa ha promosso il progetto “Mondo ragazzi”, finalizzato ad attuare interventi di supporto didattico e di tipo ludico – ricreativo finalizzati a conseguire obiettivi didattici e a fornire migliori opportunità di gestione del tempo libero.
Mondo ragazzi, le iniziative
È stato attivato un oratorio che vede impegnati i ragazzi in attività ludiche, in laboratori, e in attività di catechesi. Il progetto punta alla prevenzione della dispersione scolastica e alla promozione del successo scolastico. Vede impegnati ragazzi di scuola elementare e medie, i pomeriggi, dal mese di Gennaio al mese Maggio. Gli educatori accompagnano i bambini nello svolgimento dei compiti scolastici. E ancora assistendoli negli apprendimenti e motivandoli intervenendo in tal modo sulla crescita dell’autostima e sulla sicurezza di sé. Per invogliare e coinvolgere maggiormente i partecipanti è previsto anche uno spazio ludico al termine dei compiti.
Inoltre durante il periodo estivo viene avviato un Grest. In questa attività impegnati i bambini in attività sportive, ludiche e artistiche con la realizzazione di un piccolo spettacolo finale. Tutte le attività si svolgono presso la Parrocchia San Corrado Confalonieri.
Il progetto rientra tra le numerose iniziative che la Fondazione ha promosso nel quartiere periferico della Mazzarona. Una zona altamente a rischio della città di Siracusa, dove da anni si lavora per un recupero radicale. Infatti sono stati anche presentati dei progetti finalizzati al recupero delle aree a verde. Dunque iniziative promosse in collaborazione con gli studenti dell’Università.
Ti potrebbe interessare
Zuimama e il campo estivo 2021
di fondazionedicomunitavaldinoto
Tra i progetti sostenuti dalla Fondazione di Comunità Val di Noto anche "Estate ragazzi 2021" organizzato dall'associazione culturale Zuimama. Un altro esempio di ripartenza per centocinquanta giovani
Scuola-lavoro, progetto a Siracusa
di fondazionedicomunitavaldinoto
A Siracusa gli alunni del Quintiliano coinvolti in un progetto di alternanza scuola lavoro. L'impegno della Fondazione di Comunità Val di Noto per la formazione delle nuove generazioni impegnate nel terzo settore
Lapis e il sogno di un’economia civile
di fondazionedicomunitavaldinoto
Nasce a Siracusa il progetto Lapis avviato dall'associazione Prometeo e sostenuto dalla Fondazione di Comunità Val di Noto. Si tratta di un laboratorio per promuovere l'imprenditoria sociale tra i giovani della Sicilia