Scuola-lavoro, progetto a Siracusa
di fondazionedicomunitavaldinoto
E’ partito al liceo Quintiliano di Siracusa un progetto di alternanza scuola-lavoro promosso in collaborazione con la Fondazione di Comunità Val di Noto. Coinvolti gli studenti delle classi 3As e 4AS della scuola.
Alternanza scuola- lavoro, a Siracusa le buone pratiche del Terzo settore con la Fondazione di Comunità Val di Noto
Tanti i temi al centro del progetto, dalla conoscenza delle attività promosse dal Terzo settore sul territorio. Ad una maggiore attenzione sulle fragilità e i disagi della comunità.
Gli studenti, infatti, analizzeranno i fenomeni di violenza domestica. Punteranno alla ricerca di dati statistici sull’incidenza di disagi e fragilità. Tra gli altri temi di studio l’individuazione dei sistemi e delle metodologie di contrasto a quelle fragilità o disagi come l’allontanamento dal familiare violento, l’assistenza psicologica finalizzata al contrasto dei sensi di colpa ed all’accompagnamento alla indipendenza, repressione dei reati. E ancora la ricerca delle “best practice” a livello nazione ed internazionale.
Il progetto conclusivo di scuola-lavoro
Gli studenti coinvolti nel progetto proverranno anche ad individuare dei soggetti pubblici preposti a fornire assistenza e i soggetti privati che possono fornire assistenza. Nella fase conclusiva del progetto si ipotizzerà, su planimetria, la migliore e più funzionale ripartizione degli spazi per la creazione di un centro di assistenza di Comunità, nel quale accentrare i servizi studiati e ipotizzare un arredo consono alla tipologia del disagio e del servizio.
Ti potrebbe interessare
Lapis, ecco i 4 giovani del progetto
di fondazionedicomunitavaldinoto
Selezionati i 4 giovani che faranno parte del progetto Lapis per promuovere l'imprenditoria sociale e sostenibile. Il progetto Lapis è promosso dall'associazione Prometeo e sostenuto dalla Fondazione di Comunità Val di Noto.
Sostegno alla genitorialità, al via un progetto
di fondazionedicomunitavaldinoto
Il progetto guarda alle vulnerabilità, alla povertà, la violenza giovanile, alle difficoltà presenti nelle famiglie, ai bambini e i giovani a rischio di sviluppare gravi problemi psicosociali e di non essere in grado di raggiungere il loro pieno potenziale di sviluppo
“Tornino i volti”, incontri a Modica
di fondazionedicomunitavaldinoto
“Tornino i volti”, corso di formazione promosso dalla Fondazione di Comunità Val di Noto e dall’Istituto di istruzione superiore “Galilei Campailla” di Modica. L’iniziativa dal titolo “Tornino i volti” è rivolta a docenti, animatori, operatori del sociale e dell’economia civile. Gli incontri che sono stati promossi saranno cinque e si concluderanno nel mese di dicembre.