Fa Bene Sicilia vince la call “Road to Social Change” di UniCredit
di fcaagrigentotrapani
La Cooperativa Sociale di Comunità Fa Bene Sicilia ha vinto la call 2022 di “Road to Social Change” di UniCredit, per la Regione Sicilia, con il progetto “Ristoranti che fanno bene”.
La premiazione si è svolta lo scorso 13 dicembre.
“Road to Social Change” è il progetto organizzato da UniCredit, nell’ambito della sua Banking Academy – ESG Italy, in collaborazione con AICCON, Politecnico di Milano – Tiresia, POLIMI Graduate School of Management, Fondazione Italiana Accenture e TechSoup, che mette insieme formazione e sostegno alle imprese sociali.
La Call di “Road to Social Change” ha premiato i progetti che meglio valorizzano le collaborazioni fra mondo profit e non profit nei processi di sostenibilità integrale: fra i 7 premiati in tutta Italia c’è anche il progetto “Ristoranti che fanno bene” con il quale la Cooperativa Sociale di Comunità Fa Bene Sicilia estende la sua attività al settore del B2B – Business to Business.
Fa Bene Sicilia nasce nel 2021 come cooperativa sociale impegnata nel commercio equo-solidale on-line, attività strumentale a realizzare inserimenti lavorativi di soggetti che vivono una situazione di fragilità.
Attualmente, opera nel commercio B2C – Business to Consumers attraverso il suo e-commerce www.fabenesicilia.org: negozio on-line in cui commercializza prodotti dell’enogastronomia e della cosmesi siciliana di eccellenza. Un’eccellenza garantita dall’accurato processo di selezione e valutazione dei produttori e fornitori, che prende in considerazione anche gli aspetti etici, legali, di sostenibilità ambientale e sociale.
La sfida della sostenibilità parte dalle aziende: così, con il progetto “Ristoranti che fanno bene” Fa Bene Sicilia decide di rivolgersi anche all’Ho.Re.Ca. (alberghi, ristoranti, bar), avviando nuove collaborazioni con il mondo della ristorazione. Ciò significa per la Cooperativa Sociale nuovi obiettivi commerciali e anche sociali.
Infatti, la mission di Fa Bene Sicilia è di promuovere un’economia del cibo buona e giusta a tutti i livelli: produttori, distributori, ristoratori, consumatori.
Guarda il video che racconta il progetto “Ristoranti che fanno bene”
Fa Bene Sicilia è una delle imprese sociali promosse e sostenute dalla Fondazione di Comunità. Per scoprire di più guarda la scheda dedicata.
Ti potrebbe interessare
La Casa di Stefy
di fcaagrigentotrapani
“La Casa di Stefy” è un progetto della cooperativa sociale Santa Maria di Gesù di Cammarata – sostenuto anche dalla Fondazione Comunitaria...
Youth Social Changemakers: al via le attività per formare i giovani promotori del cambiamento
di fcaagrigentotrapani
Come si possono sviluppare le cosiddette “soft skills”, ovvero le capacità relazionali e comportamentali, le abilità cognitive e altri specifici tratti della...
Youth Social Changemakers: pubblicato il Toolkit
di fcaagrigentotrapani
Scopri insieme a noi il Kit di strumenti per promuovere il coinvolgimento degli studenti nel cambiamento sociale. È stato pubblicato il Toolkit...