30 alberi per il parco di Periferica
di fcaagrigentotrapani
Lo scorso 22 gennaio la Fondazione Comunitaria ha compiuto il suo primo anno di vita e di lavoro e ha deciso di ringraziare i propri stakeholder e sostenitori in maniera sostenibile piantando alcuni alberi nel parco culturale delle cave di Mazara del Vallo (TP) dove Periferica lavora ad un progetto di rigenerazione urbana partecipata e dove ospiterà nuove attività ed eventi nei prossimi mesi.
From Desert to Oasi: ricolonizzare la cava-deserto, era il tema del workshop di paesaggio lanciato da Periferica ad agosto 2019 per immaginare la conversione della cava nel futuro polmone urbano della città. Decine di studenti hanno concluso il laboratorio di progettazione ed auto-costruzione piantando i primi alberi in quello che si candida ad essere il primo parco culturale di Mazara del Vallo.
Qui la lettera completa di Fondazione Comunitaria ai propri sostenitori.
Ti potrebbe interessare
Study Visit torinese sulla partecipazione attiva dei giovani nelle comunità e nelle organizzazioni
di fcaagrigentotrapani
Il 4 e il 5 luglio Torino è stata la sede della Study Visit CF2CF EXCHANGE organizzata da Assifero e sponsorizzata da ECFI –...
Mettere al mondo, prendersi cura, lasciar andare
di fcaagrigentotrapani
Scopriamo insieme il racconto della nostra Daniela Avanzato, Coordinatrice programmi di cooperazione locale per Fondazione Comunitaria di Agrigento e Trapani , su...
Santo Stefano Quisquina – Al via il Progetto di Rigenerazione sociale e culturale dei Borghi finanziato dal PNRR
di fcaagrigentotrapani
“Terre di Cieli, Acqua e Pietre” è il titolo del progetto di rigenerazione culturale e sociale che prende il via a Santo...