Protocollo d’intesa con il Comune di Ravanusa
di fcaagrigentotrapani
La Fondazione Comunitaria di Agrigento e Trapani e il Comune di Ravanusa (AG) hanno sottoscritto un accordo di collaborazione finalizzato a promuovere azioni congiunte di sviluppo locale attraverso l’approccio della co-progettazione. Il protocollo d’intesa, siglato lo scorso 16 dicembre, è un esempio di come gli enti del terzo settore e la pubblica amministrazione possano collaborare insieme per il bene comune.
L’accordo ha l’obiettivo di promuovere, in modo particolare, azioni congiunte nei seguenti ambiti d’intervento: sviluppo di comunità, educazione, sostenibilità, inclusione e coesione, transizione digitale, transizione ecologica, impresa sociale.
Presenti alla firma oltre al Presidente della Fondazione di Comunità Pietro Basiricò, il Sindaco di Ravanusa Salvatore Pitrola, l’Assessore all’educazione Michele Di Pasquali e il vice presidente del Consiglio Comunale Gabriele Giarrana.
Il Presiedente della Fondazione di Comunità Pietro Basiricò ha dichiarato: “Abbiamo fortemente voluto firmare questa accordo per promuovere la collaborazione tra il terzo settore e la pubblica amministrazione con la visione di incentivare azioni di sistema concrete in grado di fornire risposte ai bisogni della nostra comunità negli ambiti di intervento della fondazione di comunità: sviluppo locale, educazione inclusiva, impresa sociale e sostenibilità”.
L’importanza di un accordo di questo tipo per il Comune di Ravanusa e la Fondazione Comunitaria si inserisce, anche, nella possibilità di cogliere le opportunità offerte dal PNRR e dalla programmazione europea per la cooperazione euro-mediterranea utilizzando gli strumenti di co-programmazione e co-progettazione previsti dal Codice del Terzo Settore.
Questa alleanza sottolinea l’importanza di sviluppare una rete di progettazione socio-economica per il territorio in grado di valorizzare le competenze e le peculiarità del terzo settore per lo sviluppo sostenibile delle nostre comunità.
Ti potrebbe interessare
Beehive: Valore Sud, la sfida dell’impresa sociale
di fcaagrigentotrapani
Il Sud: dallo spopolamento a una nuova idea del lavoro Lo “svuotamento” del Sud, la migrazione interna verso il centro-nord dell’Italia ed...
La Comunità Educante
di fcaagrigentotrapani
Negli ultimi anni l’impegno crescente della Fondazione di Comunità nel campo educativo ci ha portato allo sviluppo di una visione chiara e...
Youth Social Changemakers: pubblicato il Toolkit
di fcaagrigentotrapani
Scopri insieme a noi il Kit di strumenti per promuovere il coinvolgimento degli studenti nel cambiamento sociale. È stato pubblicato il Toolkit...