30 alberi per il parco di Periferica

di

Lo scorso 22 gennaio la Fondazione Comunitaria ha compiuto il suo primo anno di vita e di lavoro e ha deciso di ringraziare i propri stakeholder e sostenitori in maniera sostenibile piantando alcuni alberi nel parco culturale delle cave di Mazara del Vallo (TP) dove Periferica lavora ad un progetto di rigenerazione urbana partecipata e dove ospiterà nuove attività ed eventi nei prossimi mesi.

From Desert to Oasi: ricolonizzare la cava-deserto, era il tema del workshop di paesaggio lanciato da Periferica ad agosto 2019 per immaginare la conversione della cava nel futuro polmone urbano della città. Decine di studenti hanno concluso il laboratorio di progettazione ed auto-costruzione piantando i primi alberi in quello che si candida ad essere il primo parco culturale di Mazara del Vallo.

Qui la lettera completa di Fondazione Comunitaria ai propri sostenitori.

Regioni

Ti potrebbe interessare

La Casa di Stefy

di

“La Casa di Stefy” è un progetto della cooperativa sociale Santa Maria di Gesù di Cammarata – sostenuto anche dalla Fondazione Comunitaria...

#ApeOperosa: costruttori di ponti… e di case per le api

di

La cooperativa sociale Al Kharub di Agrigento realizzerà il proprio laboratorio di falegnameria per la costruzione di attrezzature di apicoltura: un laboratorio per salvaguardare l’ape...

News Verso una Cooperativa di Comunità: sottoscritto il «Patto Generativo della Comunità del Calatino»

di

Il «Patto Generativo della Comunità del Calatino» è realtà: ieri pomeriggio (28 settembre) 33 soggetti aderenti hanno posto la loro firma per impegnarsi...