Dal Sarrabus all’Europa: Domu Mia ottiene il Quality Label del Corpo Europeo di Solidarietà
di ilfenicottero
L’Agenzia Nazionale Giovani, ente governativo che gestisce in Italia i programmi europei per i Giovani, ha approvato la richiesta di accreditamento di Domu Mia.
Dal 2021 al 2027 l’associazione promuoverà scambi internazionali tra giovani per la realizzazione di iniziative di volontariato promosse dal Corpo Europeo di Solidarietà.
Siamo molto orgogliosi di questo riconoscimento che valorizza ancora una volta il lavoro che come associazione e come progetto Sarrabus Domu Mia stiamo facendo per promuovere un volontariato di qualità attento ai bisogni del territorio e che, soprattutto per i più giovani, sia possibilità e occasione per formarsi e crescere in una dimensione di comunità.
Le attività realizzate dalle volontarie e dai volontari proveniente da tutta Europa rispondono all’obiettivo del Corpo Europeo di Solidarietà di costruire una società più inclusiva capace di prestare aiuto alle persone più vulnerabili e rispondere ai problemi sociali.
Per saperne di più: https://europa.eu/youth/solidarity/mission_it
Ti potrebbe interessare
Un murales di comunità per la comunità
di ilfenicottero
Dopo una settimana in cui abbiamo discusso dell’importanza delle iniziative di cittadinanza attiva, continua il nostro impegno per rendere più bella e...
Riqualificare gli spazi fisici per rigenerare le persone
di ilfenicottero
Quando si è scelto di avviare il cantiere di Domu Mia ci si era posti un obiettivo: cambiare il volto del quartiere....
Domu Mia, auguri: una nuova sede operativa anche a Quartu Sant’Elena
di ilfenicottero
Dicembre, è il mese che, per antonomasia, si focalizza sulla spiritualità e sul far del bene. Le date internazionali promulgate dalle Nazioni...