Il progetto del MIUR che ha portato l’OrtoQuadrato nelle scuole: com’è andata all’I.C. Picentia
di cooperativasocialecapovolti
Tempo di vacanze e di meritato riposo per gli studenti dell’Istituto Comprensivo Picentia di Pontecagnano (Sa) che quest’anno hanno partecipato al progetto Edugreen-OrtoQuadrato sui temi della sostenibilità, dell’ecologia e della cura delle piante.
Il progetto
Gli incontri, dodici per i docenti e sei per gli alunni, hanno visto una formazione prima di tipo teorico su com’è fatto un OrtoQuadrato, la regola delle consociazioni delle piante all’interno dei quadranti di terra, gli organismi che vivono al suo interno e che aiutano o danneggiano l’orto. Il tutto si è svolto in un clima di divertimento e gioco di squadra, sia per i professori che per i bambini. La formazione è stata affidata alla direttrice della Cooperativa Sociale Capovolti, Nathalie Franchet, e alle operatrici di CometaPark, l’ecoparco dei Monti Picentini nato grazie al sostegno di Fondazione CONILSUD e ENELcuore.
Durante gli ultimi giorni di scuola è stato organizzato il mercatino di beneficenza con i prodotti coltivati nell’OrtoQuadrato e i bambini hanno deciso di devolvere il ricavato agli edifici scolastici colpiti dall’alluvione in Emilia-Romagna. Un gesto bellissimo che ha sorpreso tutti.
Gli obiettivi
I risultati
Il futuro
Ora che il progetto si è concluso saranno i bambini e i docenti, in maniera autonoma, a prendersi cura degli orti installati nel cortile della scuola. La Cooperativa Capovolti e CometaPark sono felici di aver formato una parte delle nuove generazioni ad un approccio green che sarà sicuramente un’opportunità per una vita sana e per cambiare il mondo in meglio.

Ti potrebbe interessare
Porte aperte a CometaPark: relax e immersione nella natura
di cooperativasocialecapovolti
Alla fine dell’estate, dopo il caldo afoso, CometaPark ha dato il benvenuto a tante nuove attività che animeranno l’ecoparco nei prossimi anni....
Il Polmone Verde di CometaPark? Le Foreste
di cavafelixcooperativa
La giornata internazionale delle foreste fu istituita nel 2012 dalle Nazioni Unite per accrescere la consapevolezza dell’importanza di tutti gli alberi che...
Orti in cassone: il modello dell’orto²
di cavafelixcooperativa
In quest’epoca di impegno sociale nell’ambiente e di sostentamento della natura, molte sono le pratiche di una buona coltura. In quest’ottica si...