Madonie “Borghi accessibili”, il progetto incontra la scuola

di

E’ stato presentato ieri, agli studenti dell’Istituto d’Istruzione superiore “Giuseppe Salerno ” di Gangi il progetto “Nel cuore delle Madonie: borghi accessibili per tutti” sostenuto dalla Fondazione con il Sud e l’evento “Sentieri Affettivi” nato in sinergia tra Associazione Dimensione Uomo, Associazione Fidapa (Sezione Gangi) e lo stesso Istituto Salerno. Alla presentazione erano presenti circa 150 studenti del biennio, sia dell’indirizzo scolastico Tecnico Economico sia del Liceo. Dall’incontro è nata un’importante sinergia con gli studenti che verranno coinvolti in iniziative di sensibilizzazione sui temi dell’accessibilità e della cultura del volontariato. La prima di queste iniziative è già in programma per il prossimo 29 aprile, quando gli studenti accompagneranno alcune persone con esigenze speciali lungo i sentieri naturalistici del Parco delle Madonie. Studenti e disabili avranno il privilegio di essere guidati, lungo il percorso, dal professore Rosario Schicchi, docente di scienze agrarie, alimentari e forestali presso l’Università di Palermo e direttore dell’Orto Botanico di Palermo, oltre che straordinario esperto del patrimonio ambientale madonita.

Regioni

Argomenti

Ti potrebbe interessare

Borghi Accessibili per tutti: un gruppo di ragazzi con esigenze speciali in visita l’Irlanda

di

Si è da poco concluso il viaggio in Irlanda coordinato e organizzato dalla Comunità San Pio di Geraci Siculo. Il viaggio ha...

Turismo accessibile: gli utenti del “Centro di Riabilitazione Il Triangolo della Salute” in visita a Gangi

di

Un numeroso gruppo di visitatori con Esigenze Speciali di tipo comunicativo e cognitivo, provenienti dal Centro di riabilitazione il Triangolo della Salute...

A lezioni di primo soccorso, una nuova esperienza per i nostri ragazzi con esigenze speciali

di

Proseguono le attività previste dal progetto “Nel cuore delle Madonie: Borghi Accessibili per Tutti” sostenuto da Fondazione con il Sud. Nei giorni...