L’Arte della Libertà e la rivista Civiltà delle macchine

di

Si intitola “L’Arte che parla al sociale” l’articolo che racconta sul secondo numero della rivista di Civiltà delle Macchine, riedita dalla Fondazione Leonardo,il progetto L’Arte della Libertà e le progettualità che oggi mettono insieme in modo innovativo arte contemporanea, welfare e cultura d’impresa. Un legame che funziona all’interno delle imprese, del carcere e degli ospedali. In tutti quei contesti non prettamente artistici in cui la creatività agisce come “spinta gentile”, in grado di provocare cambiamenti, rendendo più fluidi i confini disciplinari e le funzioni lavorative. 

Regioni

Ti potrebbe interessare

La via crucis e L’Arte della Libertà

di

In occasione della Pasqua, il Papa ha dedicato la via crucis al mondo della detenzione, mettendo insieme tutte le “figure” che ruotano...

La vita reclusa cambia colore: L’Arte della Libertà

di

“La vita reclusa cambia colore” è il titolo che il Manifesto ha dedicato al progetto L’Arte della Libertà in corso al carcere...

L’Arte della Libertà e lo spazio di una cella

di

  Quali sono le misure di una cella? Come ci muove all’interno? Come sono suddivisi gli spazi? Inizia così la seconda parte...