Prove di allestimento della mostra “Quello che rimane”

di

Quello che rimane” a cura di Elisa Fulcol e Antonio Leone è il racconto di un processo durato un anno in cui abbiamo sospeso ruoli e funzioni, creando attraverso l’arte un ruolo paritario tra detenuti, operatori penitenziari, operatori socio sanitari e operatori culturali. un altro frammento della mostra che sta per arrivare:, il 28 febbraio a Palazzo Branciforte in compagnia di Loredana Longo e del gruppo di lavoro.

 

 

 

 

Regioni

Argomenti

Ti potrebbe interessare

Uno spazio tutto per noi: il laboratorio permanente dell’Arte della Libertà

di

Come da programma, chiudiamo l’anno con il completamento dello spazio permanente del Laboratorio L’Arte della Libertà, all’interno del carcere Ucciardone di Palermo....

L’Arte della Libertà e la rivista Civiltà delle macchine

di

Si intitola “L’Arte che parla al sociale” l’articolo che racconta sul secondo numero della rivista di Civiltà delle Macchine, riedita dalla Fondazione Leonardo,il...

“Je ne te voiais pas”: l’incontro tra vittime e autori di reato

di

Ogni progetto è un viaggio. La destinazione è spesso sconosciuta. L’Arte della Libertà, a cura di Elisa Fulco e Antonio Leone, ha...