Supporto scolastico
di ideeinmovimento
Tra le iniziative formative lanciate dall’Associazione Idee in Movimento nell’ambito del progetto Ancore di Parole: un porto aperto alle culture, sta per volgere al termine il progetto denominato Supporto scolastico che ha raccolto la partecipazione di numerosi alunni di scuola primaria.
Le attività, gestite in gruppi suddivisi per età e classe di appartenenza, si stanno svolgendo secondo il calendario scolastico dal lunedì al venerdì in orario pomeridiano presso i locali di vari istituti scolastici della città e nella biblioteca comunale di Corigliano-Rossano.
Combinare il gioco al lavoro è la mission dell’educatrice che ha articolato il doposcuola in due momenti principali: il primo incentrato sullo svolgimento dei compiti per casa e il secondo riguardante momenti di attività ludico ricreative.
Il fine primario di questa esperienza non è semplicemente quello di mobilitarsi per soddisfare i bisogni didattici dei ragazzi, ma vuole soprattutto rappresentare un luogo di rinascita in seguito alle chiusure subite a causa dell’emergenza pandemica da Covid-19.
Oggi più che mai i luoghi scolastici sono riconosciuti come garante di un bene essenziale indispensabili per lo sviluppo. Ecco perché questa iniziativa, che stimola giorno dopo giorno i ragazzi ad acquisire una corretta metodologia di studio personale, se da un verso mira a non essere semplicemente un luogo in cui si eseguono i compiti assegnati, dall’altro li sprona a sperimentare relazioni significative tra coetanei e con gli adulti di riferimento.
Luogo di crescita e di opportunità educative, dunque, in cui si favorisce anche la cooperazione tra gli alunni stessi perché ognuno di loro può offrire qualcosa di importante all’altro che rimarrà per sempre con lui.
Rimani aggiornato sulle nostre attività seguendo il nostro blog e la pagina Facebook di Ancora di parole.
Ti potrebbe interessare
#2 ALICIA FACCIA DI MOSTRO
di csccreditosenzaconfini
#NAVIGANDOVERSOILNATALE in un mare di libri tappa di navigazione #2 Alicia faccia di mostro di Nicola Brunialti. Prosegue il nostro viaggio con...
PRESENTAZIONE DEL LIBRO “FEMMINE E MASCHI: DIVERSI MA UGUALI”
di csccreditosenzaconfini
In vista della Giornata Internazionale della Violenza sulle Donne del prossimo 25 novembre, il Comune di Corigliano-Rossano partner di progetto intende sensibilizzare a...
#6 LA STRADA DEL MARE
di comunebibliotecacoriglianorossano
#NAVIGANDOVERSOILNATALE in un mare di libri tappa di navigazione #6 La strada del mare di Antonio Pennacchi. Navigando siamo approdati nella Biblioteca...