BIBLIOTANDEM

di

Il bibliocamper vi augura un buon anno e lo fa trasformandosi da biblionatale a bibliotandem!

Durante il bibliotour natalizio abbiamo toccato diverse scuole leggendo storie, dando in prestito libri e donando regali a bimbi e bimbe offerti dal Comune Corigliano-Rossano, partner di progetto.

Abbiamo raggiunto l’IC Corigliano C. Guidi di via S. Francesco, siamo tornate a Fabrizio dove le maestre, gli alunni e le alunne dell’ IC Rossano III ci hanno accolto a braccia aperte ricordandosi di noi! Un’emozione immensa!

E ancora, la contrada di Piragineti fino all’IIS E. Majorana di Rossano ospiti dell’istituto alberghiero con il quale abbiamo avuto piacere di pranzare e rompere il ghiaccio prima di cimentarci nel bibliotandem.

Cos’è il bibliotandem?

Il bibliotandem è ispirato al tandem linguistico, ovvero un metodo di apprendimento delle lingue innovativo che permette a due persone di fare conversazione in lingua. Questa modalità di scambio linguistico permette di abbattere il senso di imbarazzo iniziale nel parlare una lingua diversa dalla propria e stimolare l’apprendimento e la memorizzazione di nuovi termini.

I ragazzi e le ragazze del Majorana sono state le prime persone a cimentarsi in questa nuova esperienza in lingua grazie al bibliotandem.

A rendere il tutto più interattivo e divertente sono stati disposti dei banchi distanziati sui quali era indicata la lingua da parlare, mentre delle clessidre indicavano il tempo residuo prima di passare ad un’altra lingua e un’altra persona con cui dialogare.

Immancabile anche qui il prestito dei libri che ha riscosso un grande successo, permettendo anche ad adolescenti di accedere al prestito in autonomia, grazie al supporto del personale insegnanti, come la docente Novellis, sempre pronta ad accogliere e proporre le nostre iniziative.

Sei una scuola e vorresti ospitare una delle nostre attività? Contattaci al 3280664676 oppure scrivendo a progetticalabria@cooperativacsc.it

Regioni

Ti potrebbe interessare

RAZZISTI A PRESCINDERE

di

Lo scrittore Maurizio Alfano all’IIS “E. Majorana” per spiegare agli studenti e alle studentesse cosa vuol dire essere “razzisti a prescindere”. Si...

APERTO IL PRIMO OBCZ DELLA PROVINCIA DI COSENZA

di

Apre primo punto di scambio di libri (OBCZ) della provincia di Cosenza presso la biblioteca "F. Pometti" di Corigliano- Rossano. Grazie al Bookcrossing, una rete diffusa in tutto il mondo, è possibile mettere in contatto le persone attraverso la lettura.

RÀDICA DI ROSITA MASTROTA

di

Ràdica, come radice, ma anche come testardaggine, la stessa che ha avuto Rosita nel decidere di avviare la prima produzione di mele calabresi!