Mountain bike nel Parco? Ora si può. Con percorsi sostenibili per il bosco
di legambientesardegna
LE FOTO delle slide del corso di formazione
Il corso. Durante gli incontri, in particolare, si sono affrontate le tecniche di progettazione sostenibile dei percorsi per MTBike. Nonché la gestione dei conflitti tra i vari utilizzi del sentiero (bike single track, trekking, ippovia) e la mitigazione dei problemi tipici quali erosione, dilavamento e sedimentazione dell’acqua. Infine spazio alle tecniche per la gestione delle pendenze, curve con sponda, grade reversal, rolling contour e la classificazione internazionale dei livelli di difficoltà.
Ti potrebbe interessare
Ancora fiamme e distruzione a Posada: nuove ferite per un territorio fragile
di legambientesardegna
Vasto incendio dalle 23 del 13 luglio nei dintorni della borgata San Giovanni, a Posada, all’interno del Parco regionale di Tepilora, nella...
Il Parco Tepilora diventa ‘scuola’ per i prof: lezioni tra boschi, fiume e costa
di legambientesardegna
Rischio idrogeologico, viaggio tra le rocce con il drone e visualizzazioni 3D: al via la terza Summer school dell’Università di Cagliari dedicata...
Quaranta pini per il bosco bruciato: è la Festa dell’albero nel parco Tepilora
di legambientesardegna
Quaranta piccoli pini sono stati messi a dimora venerdì 5 marzo in una giornata dedicata alla Festa dell’albero. Proprio lì – nella...