Mountain bike nel Parco? Ora si può. Con percorsi sostenibili per il bosco
di legambientesardegna
LE FOTO delle slide del corso di formazione
Il corso. Durante gli incontri, in particolare, si sono affrontate le tecniche di progettazione sostenibile dei percorsi per MTBike. Nonché la gestione dei conflitti tra i vari utilizzi del sentiero (bike single track, trekking, ippovia) e la mitigazione dei problemi tipici quali erosione, dilavamento e sedimentazione dell’acqua. Infine spazio alle tecniche per la gestione delle pendenze, curve con sponda, grade reversal, rolling contour e la classificazione internazionale dei livelli di difficoltà.
Ti potrebbe interessare
Alluvione a Bitti: morti e devastazione in un territorio fragile e ad alto rischio
di legambientesardegna
Tre vittime, un paese devastato: Bitti – nel Nuorese – è il simbolo dell’alluvione di sabato 27 novembre. Un dramma con danni...
La Festa degli alberi: è l’anno dei #vasicomunicanti. Via al passaparola!
di legambientesardegna
Sabato 21 novembre è la festa dell’albero, un appuntamento decennale. Per questa edizione, in un anno così particolare caratterizzato dalla pandemia, Legambiente...
Il Parco di Tepilora guarda all’Europa: candidato al programma Horizon 2020
di legambientesardegna
Il Parco naturale regionale di Tepilora – nel Nuorese – punta a rafforzare la prevenzione degli incendi e della tutela del patrimonio...