Mountain bike nel Parco? Ora si può. Con percorsi sostenibili per il bosco
di legambientesardegna
LE FOTO delle slide del corso di formazione
Il corso. Durante gli incontri, in particolare, si sono affrontate le tecniche di progettazione sostenibile dei percorsi per MTBike. Nonché la gestione dei conflitti tra i vari utilizzi del sentiero (bike single track, trekking, ippovia) e la mitigazione dei problemi tipici quali erosione, dilavamento e sedimentazione dell’acqua. Infine spazio alle tecniche per la gestione delle pendenze, curve con sponda, grade reversal, rolling contour e la classificazione internazionale dei livelli di difficoltà.
Ti potrebbe interessare
Sette aquile di Bonelli nei monti di Tepilora: il ritorno nel loro habitat
di legambientesardegna
Sette aquile di Bonelli saranno liberate nell’area del Parco naturale regionale di Tepilora (nel Nuorese) nell’ambito del progetto ‘Aquila a-Life’. Si tratta...
Il Parco Tepilora diventa ‘scuola’ per i prof: lezioni tra boschi, fiume e costa
di legambientesardegna
Rischio idrogeologico, viaggio tra le rocce con il drone e visualizzazioni 3D: al via la terza Summer school dell’Università di Cagliari dedicata...
La Festa degli alberi: è l’anno dei #vasicomunicanti. Via al passaparola!
di legambientesardegna
Sabato 21 novembre è la festa dell’albero, un appuntamento decennale. Per questa edizione, in un anno così particolare caratterizzato dalla pandemia, Legambiente...