Mountain bike nel Parco? Ora si può. Con percorsi sostenibili per il bosco
di legambientesardegna
LE FOTO delle slide del corso di formazione
Il corso. Durante gli incontri, in particolare, si sono affrontate le tecniche di progettazione sostenibile dei percorsi per MTBike. Nonché la gestione dei conflitti tra i vari utilizzi del sentiero (bike single track, trekking, ippovia) e la mitigazione dei problemi tipici quali erosione, dilavamento e sedimentazione dell’acqua. Infine spazio alle tecniche per la gestione delle pendenze, curve con sponda, grade reversal, rolling contour e la classificazione internazionale dei livelli di difficoltà.
Ti potrebbe interessare
Camminare in montagna tra vecchie e nuove raccomandazioni
di legambientesardegna
Camminare di nuovo all’aperto, in mezzo della natura, raggiungere luoghi solitari e rinfrancare lo spirito provato da due mesi di dure restrizioni...
Incendi e alluvioni: dai rischi il collante per una comunità consapevole
di legambientesardegna
Piogge intense che strappano la terra e spazzano via il fronte delle dune, torrenti che portano via tutto. Oppure – ancora –...
Giornata mondiale delle zone umide: il concorso social per stagni e lagune
di legambientesardegna
C’è anche l’ultimo nato lo scorso anno: la foce del Rio Posada (nel Nuorese, costa nord ovest) tra i 57 siti designati...