A carte scoperte nell’IC V. Alfieri di Crotone: “Concluso con successo il percorso di educazione e prevenzione”

di

Si sono conclusi con un enorme apprezzamento da parte di alunni e docenti i percorsi di educazione e prevenzione nella scuola secondaria di primo grado dell’Istituto “Vittorio Alfieri” di Crotone. Questa attività del progetto “A carte scoperte”, mirata a far conoscere il fenomeno ludopatia e i suoi rischi, è stata condotta in questa scuola dall’ente partner Agorà Kroton Onlus.

I percorsi avviati a Crotone sono stati suddivisi in dieci incontri, avviati a novembre del 2023 e conclusi da poco. “Protagonisti degli interventi di educazione e prevenzione sono stati i ragazzi delle classi terze dell’IC V. Alfieri – ci raccontano gli esperti della Cooperativa Agorà Kroton Onlus Dopo una prima fase di conoscenza iniziale, abbiamo lavorato sulla conoscenza e descrizione del progetto e successivamente abbiamo provveduto ad instaurare un rapporto conoscitivo e di fiducia con i ragazzi coinvolti. I laboratori sono stati strutturati in base ai diversi argomenti coerenti con gli obiettivi di educazione e prevenzione e sono stati potenziati con il supporto di schede didattiche, slide, video proiezioni e un costante dialogo e scambio di idee con i ragazzi. Solo nella giornata finale è stato somministrato un test di gradimento sul percorso effettuato insieme, i ragazzi hanno risposto apertamente a cinque domande, avendo modo di esprimere le loro impressioni in modo libero e spontaneo”.

E grazie allo strumento dei test di gradimento rispetto all’attività di prevenzione ed informazione del progetto “A carte scoperte” gli operatori hanno potuto rilevare, nella quasi  totalità dei partecipanti, un pensiero comune: “Questi interventi sono stati utili per favorire una maggiore conoscenza e consapevolezza, tra i più giovani, sulle possibili problematiche e disagi causati dal gioco d’azzardo, argomento poco conosciuto dagli adolescenti”.

Al termine di questi percorsi, infine, è emersa una consapevolezza in più negli esperti coinvolti: “Bisogna rendere i giovani protagonisti degli interventi strutturati, costantemente ascoltati ed informati , affinché siano sempre più responsabili delle loro scelte e delle loro azioni”, concludono gli operatori di Agorà Kroton Onlus.

LA FOTOGALLERY

Regioni

Argomenti

Ti potrebbe interessare

“A carte scoperte” nell’IC Vittorio Alfieri di Crotone: “Studenti attivi e stimolati dal confronto”

di

Continuano gli interventi di informazione e sensibilizzazione del progetto “A carte scoperte”, sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD e con ente capofila il...

Tour AntiGAP, tappa a Davoli Marina: “Riscontrata resistenza a parlare del gioco d’azzardo patologico”

di

Il Tour AntiGAP del progetto “A carte scoperte” è ripartito nella provincia di Catanzaro. Lo scorso 5 aprile, gli operatori del Centro...

Dal Centro GAP di Catanzaro la storia di G.: “Un anno senza gioco, un obiettivo diventato un punto di partenza”

di

Un anno senza il gioco d’azzardo patologico. Un traguardo importante per G., utente del Centro GAP di Catanzaro aperto nell’ambito del progetto...